Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Come posso vedere le partite gratis senza infrangere la legge?

Come vedere le partite in streaming su Internet gratis e legalmente.

Software e Siti per vedere le partite gratis

Da tempo Internet permette di vedere gratuitamente le partite che la televisione generalista non trasmette in chiaro e che invece propone a pagamento attraverso canali in pay per wiew. Seguire campionato e competizioni europee o internazionali è possibile attraverso una serie di siti web e di programmi scaricabili dalla rete. Tutto questo legalmente, poiché le Tv che trasmettono le partite in streaming su Internet (anche se in leggero ritardo rispetto alla diretta) dell’evento hanno acquistato regolarmente i diritti. Ecco alcuni software gratuiti per vedere le partite che si possono scaricare dal web: TvAnts, PPLive, PPStream, Coolstreaming, PPMate, Sopcast, TVUPlayer. Una volta scaricato, installato e avviato il software è necessario collegarsi a uno dei seguenti siti: MyP2P, Streamingcalcio, LiveTV, LiveFooty, AllP2P e cliccare sul link corrispondente al canale della partita che vogliamo seguire. Il software che abbiamo istallato caricherà l’evento e permetterà di seguire la partita. È importante collegarsi almeno 15 minuti prima dell’inizio della gara perché il canale potrebbe raggiungere il numero massimo di utenti collegati e quindi escluderci dallo streaming a causa della banda satura.

Lo streaming su Internet è legale

I siti che trasmettono eventi sportivi in streaming sono organizzati in palinsesti e sono molto intuitivi, basterà quindi scegliere l’evento che ci interessa attraverso la programmazione presente sulla home page (in genere suddivisa per campionati e orari). Per quanti non credono al fatto che lo streaming di partite su Internet sia legale, consigliamo di leggere l’articolo riportato dal Corriere della Sera su [[Corriere.it|http://www.corriere.it]] e firmato da Maddalena Montecucco il 21/07/2009, in cui si riportano alcune famose sentenze internazionali a proposito dei siti Myp2p e Rojadirecta. A proposito degli eventi trasmessi indirettamente dal sito, fa "scuola" la sentenza del giudice di Madrid che nel 2009 archiviò il caso, poichè non esisteva alcuna violazione di copyright.“Infatti, anche se alcuni spettacoli televisivi – come ad esempio le partite del campionato spagnolo – sono ad accesso codificato in Spagna (pay per view), in altre parti del mondo (come in Cina) vengono comunque trasmessi decodificati, e quindi gratis, e da lì circolano liberamente in rete, attraverso programmi «di uso libero, aperto e universale”.

Stessi articoli di categoria Web e Cultura digitale

Come creare un calendario perpetuo

Come creare un calendario perpetuo

Informazioni utili su come creare un calendario perpetuo usufruendo del programma excel.
Emule server: come trovarli e utilizzarli

Emule server: come trovarli e utilizzarli

Tutti noi conosciamo emule (amule per mac), il software open source dedicato alla condivisione p2p dei file. ma come possiamo scaricare e aggiornare i server? vediamolo insieme, passo dopo passo.