Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Come recuperare file cancellati?

Sarà capitato a tutti prima o poi di svuotare il famoso cestino sul desktop e credere di aver cancellato definitivamente qualche file messo li dentro erroneamente. Per fortuna esistono alcuni programmi gratuiti e a pagamento capaci di recuperare proprio quei file.

Programmi gratuiti

Il recupero avviene perché quando eliminate un file, in realtà non viene veramente cancellato anche sul vostro disco di memoria, ma viene segnato per il sistema operativo come una porzione di spazio pronta per esserci riscritta sopra con nuovi dati. Questo comporta che fino a che non vengono creati nuovi file che andranno a sovrascriversi proprio su quel preciso spazio, avrete un’ottima probabilità di riuscire a recuperare tutti vostri dati per intero.
Recuva: Sicuro il più semplice di tutti, recupera file cancellati dal pc o da lettori mp3, recuperando le foto ed i filmati anche dalle memory card. PC INSPECTOR File Recovery: il più completo. Recupera partizioni e rimettere a posto settori di boot danneggiati o cancellati. TOKIWA DataRecovery: Grazie alle sue dimensioni piccole, può essere avviato da floppy e recupera file criptati in filesystem EFS Glary Undelete: Legge tutte le memory card. NTFS Undelete: controlla solo hard disk in partizione NTFS ma ha la possibilità di masterizzare il tutto su CD o DVD PhotoRec: si usa solo tramite prompt dei comandi ed è il più completo in fatto di file-system supportati: FAT, FAT32, NTFS, HFS+, EXT2-3 Pandora Recovery
Avira UnErase Personal
ADRC Data Recovery Software Tools
Recover Files
SoftPerfect File Recovery
FreeUndelete

Programmi a pagamento

Nel caso abbiate dovuto formattare e sovrascrivere il tutto, anche con un diverso files-ystem, allora le cose incominciano un po a complicarsi e bisognerà ricorrere all’uso di software a pagamento. I migliori che attualmente mi sento di consigliare a voi lettori sono gli stessi che poi io utilizzo: EASEUS Data Recovery- Wizard Prof: il più semplice ma anche il più completo e potente, unica pecca è che costicchia un po circa 60 euro ma li vale proprio tutti. R-studio: uno dei più famosi, supporta molti filesystem (anche mac, frebsd e linux). E sicuramente il più professionale ma proprio per questo ci vuole una mano esperta. I risultati offerti sono ottimi e i suoi ben 80 dollari sono certamente ben guadagnati.

Stessi articoli di categoria Software e Hardware

Case per PC: come sceglierlo

Case per pc: come sceglierlo

Se avete intenzione di comprare un case per pc ecco alcune informazioni utili per poter effettuare una scelta consapevole, e che soddisfi le nostre esigenze.
Seagate Nas 110: test prodotto

Seagate nas 110: test prodotto

Disponibile in versione da 1 a 3 terabyte, il nas di seagate blackarmor modello 110 ha letteralmente diviso in due il popolo di internet che non sa se temerne l'avvento o auspicarlo: tra chi è soffocato sotto l'inefficienza di un servizio clienti troppo lento e chi ne ha goduto tutto il meglio senza nemmeno pagarlo il prezzo di lancio (un po' eccessivo), ecco - in una media democratica - cosa potete aspettarvi da questo acquisto!