Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Come ricaricare le cartucce di una stampante Epson

La vostra stampante Epson consuma troppo inchiostro? Allora iniziate a risparmiare! Grazie a questa guida sarete in grado di ricaricare tutte le cartucce Epson risparmiando fino al 70% sui costi di stampa.

Scegliamo il kit di ricarica

Innanzitutto dobbiamo scegliere il kit di ricariche toner per la nostra stampante Epson, quindi è molto importante verificare il modello della stampante. Una volta che siano in possesso del modello, possiamo acquistare il Kit Epson adatto. Ricordiamoci sempre che il toner kit deve essere composto da una buona quantità di inchiostro e, sopratutto, deve avere tutti i colori che la nostra stampante supporta. I prezzi di questi kit variano dai 30€ ai 70€. Per risparmiare qualche euro possiamo acquistarli sui siti di e-commerce presenti in rete.

Smontiamo le cartucce

Ora possiamo smontare le cartucce della nostra stampate Epson. Accendiamola e premiamo il tasto di cambio cartucce presente su di essa. Il rullo si posizionerà al centro. Possiamo sganciare le cartucce semplicemente tirandole verso l'alto. Se non abbiamo bisogno di ricaricare tutte le cartucce rimuoviamo solamente quelle che ci interessano.

Ricarichiamo le cartucce

Ora indossiamo in guanti in lattice e, facendo molta attenzione, inseriamo l'ago della siringa all'interno della boccetta d'inchiostro che abbiamo trovato nel Kit. Riempiamo la siringa all'incirca per la metà. Identifichiamo il foro presente sulla cartuccia stessa ed inseriamo l'ago al suo interno. Molto lentamente immettiamo l'inchiostro all'interno della cartuccia fino a farne uscire una piccolissima quantità dal foro. Ora possiamo aspirarne un po' in modo da rimuovere l'aria all'interno della cartuccia.
Ripetiamo questa operazione con tutte le cartucce che dobbiamo ricaricare. Se la stampante non riconosce la quantità di inchiostro che abbiamo ricaricato dobbiamo effettuare un reset della cartuccia utilizzando un chip reset. In commercio ce ne sono molti e il loro costo non supera i 15€. Se invece non vogliamo utilizzare il chip reset possiamo acquistare delle cartucce autoresettanti che si resettano in automatico ogni volta che le ricarichiamo. Questo genere di cartucce contiene anche una quantità di inchiostro superiore a quelle originali.

Rimontiamo le cartucce

Non ci resta che reinserire le cartucce nel relativo alloggio da dove le abbiamo rimosse in precedenza. Una volta inserite tutte le cartucce, possiamo provare se il tutto funziona in modo corretto.

Stessi articoli di categoria Software e Hardware

Come inviare un Fax utilizzando la propria linea ADSL

Come inviare un fax utilizzando la propria linea adsl

Tramite il computer, oggi, si possono fare veramente una miriade di cose. questo è un luogo comune, si sa, ma forse non tutti sanno che è anche possibile inviare fax gratuitamente! chiunque l'abbia fatto da un tabacchino o dal proprio ufficio saprà sicuramente che il fax viene trasmesso tramite la linea telefonica. dunque nulla vieta che lo possiate fare comodamente anche da casa vostra. vediamo come.
WinZip, download e installazione del software

Winzip, download e installazione del software

Winzip è il più popolare software per windows per la gestione di archivi compressi in formato zip. oltretutto è un programma disponibile anche con licenza freeware, ovvero gratuito. nonostante la semplicità di utilizzo, è in grado di svolgere operazioni come la compressione dei file in archivi con funzioni aggiuntive, come la compressione delle immagini jpeg o la possibilità di proteggere il contenuto con password.
Convertitore Ide Sata: guida all'acquisto e all'utilizzo

Convertitore ide sata: guida all'acquisto e all'utilizzo

Quali sono gli aspetti di cui bisogna tenere conto se si decide di acquistare un convertitore ide sata? cerchiamo di capire, in primo luogo, di cosa stiamo parlando, per poi verificare qual è la sua funzione.