Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Come richiedere l'installazione ADSL senza numero telefonico fisso

Con questo articolo vi spiegheremo come richiedere l'installazione Adsl senza numero telefonico fisso facendo riferimento ai principali gestori di Adsl: Fastweb, Infostrada, Teletu e Tiscali.

Richiesta installazione Adsl

Iniziamo con Fastweb.it, innanzitutto bisogna scegliere l'offerta proposta dal gestore che più si adatta alle nostre esigenze. È possibile scegliere tra “Parla&NavigaCasa”, “NavigaCasa” , “ParlaCasa” , “ParlaCasaBasic”, “JOY” e “Home Pack (Sky & FASTWEB)”.
Una volta scelta l'offerta desiderata, nel modulo del “dettaglio dei costi” del sito, a destra, cliccare il pulsante “verifica disponibilità e abbonati online”. Si aprirà una finestra, compilare correttamente il modulo “provincia”, “comune”, “indirizzo”, “civico” e sulla voce “Hai un servizio telefonico?” spuntare il pallino “no”. Per completare cliccare il pulsante “verifica disponibilità”. Una volta verificata la disponibilità, con esito positivo, procedere successivamente con l'abbonamento del servizio Adsl e di conseguenza l'installazione Adsl che tra l'altro con Fastweb è del tutto gratuita. Passiamo ad Infostrada.it, scegliere l'offerta del gestore che più si adatta alle nostre esigenze tra “TuttoIncluso”, “Absolute ADSL”, “Happy NoLimit ”, “Super Happy Italy ” e “Solo ADSL”.
Una volta scelta l'offerta desiderata, individuare il piccolo modulo "Per abbonarti, verifica la copertura”, non compilarlo ma cliccare direttamente il link “Non hai una linea telefonica?”, subito dopo apparirà un altro modulo da compilare con “provincia”, “comune”, “indirizzo“, “n. civ.” e cliccare il pulsante “Verifica”.
Una volta verificata la disponibilità, procedere con l'abbonamento. Teletu.it è un altro gestore di servizi internet, per poter richiedere l'installazione Adsl senza numero telefonico fisso, scegliere innanzitutto l'offerta desiderata tra “Telefono + Adsl”, “Telefono” e “Adsl”.
Una volta scelta l'offerta, individuare il modulo “Verifica se puoi attivare l'offerta”, cliccare il link “Non hai un numero di telefono?”, compilare il modulo proposto “indirizzo”, “numero civico”, “città”, “cap”, “provincia” e cliccare il pulsante “Verifica e attiva”. Verificata la disponibilità, continuare con l'attivazione dell'abbonamento. Passiamo a Tiscali.it, scegliere l'offerta che più si adatta alle nostre esigenze tra “Adsl+Voce” e “Adsl”. Scelta l'offerta desiderata, in basso troverete il modulo di verifica del servizio, alle domande “Hai un servizio telefonico?” e ”Hai un servizio adsl?” spuntare i pallini “No”. Compilare il modulo con “località”, “indirizzo”, “n. civico”, “cap” e “provincia”, cliccare il pulsante “Prosegui”. Verificata la disponibilità, procedere con l'abbonamento.

Come attivare e avere informazioni sulle offerte

Per attivare e avere informazioni sulle offerte proposte dai gestori elencati in questa pagina, visitare i seguenti siti:
Fastweb.it, Infostrada.it, Tiscali.it.

Stessi articoli di categoria Telefonia e Comunicazione

Tim: informazioni sulle tariffe di internet mobile

Tim: informazioni sulle tariffe di internet mobile

Una panoramica sulle principali tariffe offerte da tim per la navigazione a internet mobile, ovvero le promozioni legate al collegamento in rete mediante telefono cellulare.
Auricolari Bluetooth Nokia: guida all'acquisto

Auricolari bluetooth nokia: guida all'acquisto

Gli auricolari bluetooth oramai hanno largamente sostituito quelli più scomodi con il filo. la comodità infatti è il vero successo di questo tipo di auricolare per cellulare, che oramai è l'accessorio più venduto da tutti i marchi importanti di telefonini. in questo articolo però tratteremo dell'auricolare nokia ed in particolare quale acquistare e dove farlo per risparmiare.
Palm TX: recensione

Palm tx: recensione

Il palm tx è un terminale del 2005, appartiene ad un epoca in un cui l'azienda palm e i suoi prodotti costituivano un punto di riferimento nel panorama tecnologico. il tx palm costituiva il primo terminale prodotto dalla fusione della palmone e palmsource. fatte queste premesse analizzerò le specifiche tecniche del pda per poi analizzare il parco software primo tra tutti la versione di palm os supportata.