Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Come scegliere un Multimedia Hard Disk Player

Un multimedia hard disk payer permette di caricare qualsiasi file audio e video al suo interno e vederlo comodamente sul televisore senza dover accendere personal computer. Ecco come scegliere un buon Multimedia Hard Disk Player.

Come scegliere il prodotto

Innanzitutto dovete scegliere se acquistare un Multimedia Hard Disk Player con hard disk incluso o senza. Sicuramente se siete in possesso di un vecchio hard disk funzionante da 2.5'' potete scegliere la seconda opzione risparmiando un bel po' di soldi. I migliori Multimedia Hard Disk Player sono quelli che hanno la possibilità di leggere la maggior parte dei file video: 3gp, ASF,AVI,DivX, FLV, SWF, MPEG, MP4V,OGM, WMV, QuickTime, MKV, RM, VOB, SVI. Anche per quanto riguarda il file audio devono essere sopportati i seguenti formali: AAC, AC3, AIFF, AMR, MP1, MP2, MP3, M4a, QuickTime, Ogg, WAV, WMA, XM. E' molto importante che il dispositivo abbia un'uscita video/audio compatibile con il nostro televisore. Molti Multimedia Hard Disk Player hanno anche l'uscita VGA in modo da connetterli anche ai classici monitor dei personal computer. Questa funzione è utile per vedere i nostri filmati preferiti senza accendere i personal computer. Un'altra caratteristica molto importante è quella di poter aggiornare il firmware infatti il progresso tecnologico dei filmati compressi e in continua evoluzione e quindi c'è bisogno di aggiornare il dispositivo in modo da poter visualizzare anche gli ultimi filmati. Generalmente questo tipo di dispositivo è alimentato da un alimentatore esterno anche se esistono dei modelli a batteria. Indispensabile è anche la presenza del telecomando poiché il dispositivo deve funzionare anche a distanza mentre guardiamo i filmati. Prima dell'acquisto controllate sempre che il Multimedia Hard Disk Player abbia dei fori di reazione, infatti, l'hard disk contenuto in essi è sottoposto ad un lavoro continuo che provoca un surriscaldamento dell'apparecchiatura. Possiamo acquistare i Multimedia Hard Disk Player presso qualsiasi negozio di elettronica o informatica ma se volete risparmiare qualche euro vi consiglio di acquistarlo sui siti di e-commerce. I prezzi variano dai 20 € ai 300 € ma generalmente non occorre spendere delle cifre esorbitanti per avere un prodotto di buona qualità.

Aspetti positivi

Possiamo guardare i filmati senza accendere il PC.
Possiamo rendere il nostro televisore completamente multimediale.

Aspetti negativi

Nessuno

Stessi articoli di categoria Software e Hardware

Seagate Nas 110: test prodotto

Seagate nas 110: test prodotto

Disponibile in versione da 1 a 3 terabyte, il nas di seagate blackarmor modello 110 ha letteralmente diviso in due il popolo di internet che non sa se temerne l'avvento o auspicarlo: tra chi è soffocato sotto l'inefficienza di un servizio clienti troppo lento e chi ne ha goduto tutto il meglio senza nemmeno pagarlo il prezzo di lancio (un po' eccessivo), ecco - in una media democratica - cosa potete aspettarvi da questo acquisto!
Come collegare il PC alla TV, software e hardware da utilizzare

Come collegare il pc alla tv, software e hardware da utilizzare

A tutti prima o poi viene la voglia di collegare il proprio pc al televisore, per godersi dei filmati hd su uno schermo più grande, per visualizzare foto, per realizzare un media center. tutto ok finché non bisogna collegare il pc: come si fa?
Apple Macbook White: scheda tecnica e confronto prezzi

Apple macbook white: scheda tecnica e confronto prezzi

Oramai il mondo apple sta conquistando i cuori delle persone grazie alle sue caratteristiche e funzionalità. oggi sono qui per parlarvi di uno di questi prodotti e cioè il macbook white che vi sedurrà grazie alle sue mirabili funzionalità.
Software per recupero dati, recensione e confronto

Software per recupero dati, recensione e confronto

File cancellati per errore, hard disk danneggiati, partizioni mal funzionanti. non importa essere esperti o utenti alle prime armi: nessuno è immune a queste problematiche. nella maggior parte dei casi è possibile porvi rimedio, recuperando tutto o in parte quello che si è perso.