Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Come scegliere una TV LCD

Ad oggi la scelta di un televisore nuovo non è affatto semplice, sia per gli innumerevoli modelli presenti in circolazione che per le diverse tecnologie utilizzate. Dopo l’avvento degli schermi LCD ne sono susseguiti altri, del tipo tv al plasma e schermi led. Nonostante siano meno luminosi e consumano leggermente di più di quelli a led, i televisori LCD hanno un buonissimo mercato e non per niente se ne trovano di innumerevoli modelli e marche.

Informazioni pratiche

Di norma i televisori LCD vanno da un minimo di 19” ad un massimo di 50” ed i vecchi formati 4:3 sono ormai scomparsi dagli scaffali e sostituiti dai 16:9. Le misure espresse in pollici corrispondono alla lunghezza della diagonale del monitor stesso.
La scelta della giusta dimensione si caratterizza molto dal luogo in cui verrà ubicato il televisore e dalla distanza da cui ci si fermerà a guardarlo. Esiste, per questo, un rapporto matematico per conoscere la distanza minima per guardare un televisore LCD e avere pertanto la massima visibilità; basta moltiplicare la misura della diagonale per 3,75. La risoluzione dello schermo non è mai proporzionata alla grandezza dello stesso; pertanto si possono trovare televisori più grandi con una qualità minore oppure il contrario. La definizione massima che si può raggiungere ad oggi è il Full HD 1080p ovvero con una risoluzione fino a 1920x1080 pixel.
Nonostante queste stupefacenti potenzialità, c’è da ricordare che in Italia non esiste ancora un braodcaster che trasmette un segnale così potente. Solo emittenti a pagamento, come ad esempio Sky Hd, hanno un buon segnale che però arriva fino ad un massimo di 720p o 1080i.
L’unico modo per vedere un Full Hd è attraverso un disco ad alta definizione Blu-Ray o HD-DVD, presenti in alcune consolle di gioco e professionali videocamere. Il formato HD Ready invece, ha una risoluzione leggermente più bassa, ma sempre e comunque di ragguardevoli potenzialità. La dicitura HD, presente in entrambe i formati, potrebbe creare confusione durante l’acquisto di un televisore, considerando anche la differenza di prezzo.

Caratteristiche tecniche

I televisori LCD, pertanto, si caratterizzano per la definizione, risoluzione e grandezza del monitor. A questi si associano moltissimi altri parametri che alla fine faranno la differenza del prezzo.
Le cose più importanti da vedere sono il contrasto e la luminosità: più sono alti e più il televisore si vedrà meglio anche da grandi angolazioni. Per il resto, guardando al futuro, sarebbe opportuno che disponesse di almeno 2 uscite HDMI, ovvero le porte che andranno a breve a sostituire le ormai superato prese Scart.
Il prezzo del televisore è determinato, quindi, da una serie di parametri che dovranno essere valutati uno ad uno a seconda delle proprie esigenze.

Stessi articoli di categoria Audio e Video

Apple iPod Shuffle Dock, caratteristiche tecniche e funzionalità

Apple ipod shuffle dock, caratteristiche tecniche e funzionalità

È da ormai qualche anno che la apple ha deciso di intraprendere la strada della tecnologia al servizio della musica digitale. questo anche per differenziarsi dai principali concorrenti del settore dell’ict. dai primi lettori alle ultime creazioni della casa californiana gli appassionati hanno potuto apprezzare una costante evoluzione dei prodotti arricchiti da sempre più nuove funzionalità. con l’ipod shuffle dock la apple aggiunge un altro elemento alla già numerosa famiglia dei supporti per la musica digitale.
Home Theater: come sceglierlo

Home theater: come sceglierlo

La tecnologia dell’home theater è stata un passo decisamente molto avanti nella visione ottimale di un file audio/video, come per esempio un film. infatti mentre una singola tv proietta il suono direttamente davanti a voi, un impianto home thetatre fa in modo che il suono arrivi al vostro orecchio da tutte le direzioni. lo scopo di questa tecnologia è fornire una qualità audio assolutamente ottimale, avvicinandosi molto a quella del cinema.
Videocamere Sony: quale modello scegliere

Videocamere sony: quale modello scegliere

Le videocamere prodotte dalla sony offrono prestazioni elevate e i prezzi sono nella fascia medio-alta. vediamo in dettaglio quel è il modello più adatto alle nostre esigenze, facendo una suddivisione tra quelle più economiche e le più costose.
TV Toshiba 46VL733 LED: recensione e prezzo

Tv toshiba 46vl733 led: recensione e prezzo

Se conosci la qualità dei tv toshiba, non puoi non prendere in considerazione per la tua scelta il power tv toshiba 46 vl 733 led, che presenta interessanti caratteristiche come la dongle wi-fi e il tuner hd.