Come si compila un modulo per fare un bonifico bancario
Cos'è un bonifico? Innanzitutto, per bonifico bancario si intende un trasferimento di denaro da una persona (ordinante) ad un'altra (destinatario). Si tratta di un'operazione bancaria, che può avvenire come trasferimento di fondi da un conto corrente ad un altro, oppure per cassa, cioè presentando i contanti in banca e ordinando un bonifico per cassa. Come si fa un bonifico bancario?
/wedata%2F0024075%2F2011-05%2FMoney.jpg)
Bonifico bancario allo sportello
Ci sono due modi di fare un bonifico bancario: - allo sportello - quindi ci si rivolge al nostro bancario di fiducia e si compila un modello dove si autorizza il trasferimento bancario di fondi, quindi il prelievo dal nostro conto corrente per accreditarlo sul conto corrente del destinatario. La compilazione non presenta particolari difficoltà. Il modello solitamente è prestampato dalla banca, e prevede l'indicazione dell'importo da trasferire, le proprie generalità, il conto corrente ordinanente (a meno che non si effettui un bonifico di cassa), la causale del bonifico (il motivo per cui si effettua il trasferimento), la data di esecuzione, il nome del destinatario e il conto corrente destinatario (indicazione del codice IBAN), e la firma dell'ordinante.
Bonifico bancario telematico
- telematicamente (ossia bonifico online) - può effettuarlo solamente chi è abilitato al servizio home banking della propria banca. Semplicemente si collega sul sito della propria banca e compila il modello di richiesta del bonifico telematicamente.
Sono previste le stesse indicazioni previste nel modello cartaceo, quindi nessuna formalità aggiuntiva. L'unica cosa richiesta è l'indicazione della password indicata dalla banca in sede di abilitazione al servizio, per poter effettuare il trasferimento di fondi.
Il pregio di questo secondo metodo è quello di poter effettuare il bonifico in qualunque posto si abbia una connessione ad internet senza doversi recare in banca, a tutti gli orari del giorno, anche quando gli sportelli fisici bancari sono già chiusi.
Una precisazione è necessaria: fino al 2008 era possibile effettuare un bonifico bancario inserendo il nome del destinatario, della banca destinataria, del conto corrente, del codice ABI e Cab.
Dal 2008 è stato istituito un codice unico che sostituisce tutti i dati precedenti, fondendoli assieme.
Anche chi ha un conto corrente postale può autorizzare bonifici dal proprio conto verso altri conti correnti. Cambia solamente l'intermediario, che in questo caso non è un istituto bancario, bensì le Poste Italiane.
Regole particolari seguono anche i bonifici esteri, sia per quanto riguarda costi di commissioni bancarie più alti, sia per quanto riguarda tempi più lunghi di trasferimento del denaro.