Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Conto BancoPosta: pro e contro

Poste italiane offre, come tutti gli istituti di credito, la possibilità di aprire un conto corrente. Vediamo quali sono le caratteristiche del conto BancoPosta.

BancoPosta: un conto che offre varie alternative

Il classico conto BancoPosta è un conto corrente che non prevede costi di apertura, tranne la necessità di effettuare un piccolo versamento, e che ha un canone fisso di gestione che attualmente ammonta a € 30,99. A questa spesa vanno aggiunte quella per il ricevimento, solitamente mensile, ma anche trimestrale, a domicilio dell’estratto conto e quella per la carta Postamat necessaria per effettuare i prelievi e utilizzata anche per i pagamenti, nei negozi oppure online. Il conto BancoPosta può essere utilizzato anche per fare bonifici online, registrandosi sul sito Poste.it.
Recentemente Poste italiane ha previsto altri due tipi di conti: - il conto BancoPosta Più che garantisce un azzeramento dei costi di gestione se si usufruisce di determinati servizi, quali ad esempio la domiciliazione delle bollette e l’accredito dello stipendio sul conto; - il conto BancoPosta Click che è completamente gratuito; non prevede, infatti, costi per il canone annuo, il pagamento della spese di tenuta della carta Postamat e i bonifici vengono effettuati a costo zero. Viene gestito comodamente da casa, direttamente online, quindi dal proprio computer o in alternativa dal cellulare.

Pro e contro del conto BancoPosta

Conto BancoPosta offre il vantaggio di non essere eccessivamente oneroso rispetto ai conti correnti bancari.
In sostanza, il conto BancoPosta è un ottimo conto che, grazie anche alle nuove alternative, consente una gestione dei propri guadagni abbastanza economica. Inoltre, i servizi che possono essere utilizzati, collegandoli al conto postale, sono numerosi.
Gli svantaggi del conto BancoPosta sono legati pressoché totalmente all’utilizzo della carta Postamat che, sebbene sia molto diffusa e utilizzabile sui circuiti Visa, non è accettata da tutti i negozi e non sempre è accettata all’estero. Inoltre, quando si effettua un prelievo da altro sportello bancario, diverso quindi da Poste Italiane, è previsto il pagamento di una commissione abbastanza elevata. Infine, per quanto riguarda l’aggiornamento sullo stato del conto, nonostante sia previsto un costo per il ricevimento degli estratti conto, questi solitamente non vengono ricevuti o vengono ricevuti con notevole ritardo, costringendo il cliente a recarsi allo sportello per avere informazioni.

Stessi articoli di categoria Banca e Finanziamenti

Finanziamento per auto usate: info e consigli sui prestiti finalizzati

Finanziamento per auto usate: info e consigli sui prestiti finalizzati

Quando si deve affrontare l’acquisto di un’auto, sia nuova che usata, si preferisce fare ricorso al finanziamento per pagare l’importo in comode rate, piuttosto che doversi privare del capitale in un’unica soluzione. vediamo dunque in cosa consiste e a chi rivolgersi per ottenerlo.
Come si fa il calcolo degli interessi legali

Come si fa il calcolo degli interessi legali

Il denaro, in generale, si considera come un bene naturalmente produttivo di interessi. l'art. 1282 del codice civile dispone che i crediti di una somma di denaro, quando siano liquidi, cioè determinati nel loro ammontare, ed esigibili, cioè già scaduti, producono interessi.