Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Warren Spector: storia dell'autore di videogiochi statunitense

Nel campo dei videogiochi una personalità importante è Warren Spector, che può essere considerato uno degli autori di videogames più attivi in questi ultimi anni. I giochi che Spector propone sul mercato sono quelli denominati “ sopratutto” e quelli di ruolo.

Biografia

Warren Spector nasce il 5 ottobre 1955 a New York e trascorre i primi anni della sua vita nella “Grande Mela”. Spector dopo aver frequentato le varie scuole dell’obbligo, s’iscrive alla Northwester University di Evanston e in breve tempo si laurea in Scienze del Linguaggio. L’autore ottiene anche il Master in Arti del Cinema, Radio e Televisione frequentato all’Università del Texas. Nella medesima università Warren consegue anche il Dottorato in Comunicazioni.

Carriera

Agli inizi Warren Spector si occupa di giochi di ruolo e di quelli denominati “pen and paper”, lavorando per 6 anni presso l'azienda Steve Jackson Games e la TSR. La sua carriera prosegue presso Origin System e Looking Glass Studios, dove crea videogiochi popolari come Ultima Underworld I e II, System Shock (un gioco sparatutto e ambientato nel futuro) e Thief (gioco in prima persona, dove ci si può immedesimare in un ladro che vive in un mondo a metà tra il Medioevo e l’Età Vittoriana). Nei successivi 7 anni Spector lavora con la Ion Storm e la collaborazione porta alla nascita di celebri videogiochi come Deus Ex nel 2000 e Thief: Deadly Shadows nel 2004. Il successo ottenuto dal videogioco Deus Ex, porta alla creazione di un secondo episodio denominato Deus Ex: Invisible War. Warren Spector, dopo qualche mese dall’uscita sul mercato di Thief: Deadly Shadows, decide di lasciare la Ion Storm e fonda la Junction Point Studios. Una data importante è il 2006, che rappresenta l’inizio della collaborazione di Spector con la Disney. Nel 2010 è immesso sul mercato il gioco Epic Mickey, pensato dall’autore per la Nintendo Wii. Con questo videogioco, la Disney e la Junction Point Studios vogliono rilanciare il personaggio di Topolino, che si ritrova a doversela vedere con il rivale Oswald il coniglio. Warren Spector in vari videogiochi di sua creazione è presente come personaggio. Un esempio è il gioco Savage Empire, dove l’autore è uno scienziato. In Ultima Underworld I, Spector è il fantasma di nome Warren.

Stessi articoli di categoria Videogiochi

Nintendo Wii: informazioni sull' adattatore HDMI

Nintendo wii: informazioni sull' adattatore hdmi

Connettere la propria console nintendo wii al proprio televisore è facilissimo e molto utile. ecco come fare con un adattatore hdmi e dove è possibile trovarlo.
Ninety Nine Nights 2: recensione

Ninety nine nights 2: recensione

La storia di 5 specie di esseri viventi diversi tra loro e le loro battaglie in un mondo distrutto dalle guerre per il dominio.
Naruto Clash of Ninja: recensione

Naruto clash of ninja: recensione

Sono stati realizzati diversi giochi su naruto e le sue avventure, per varie piattaforme di gioco e tutti hanno riscosso un discreto successo tra il pubblico di appassionati e non. nato dalla mente di masashi kishimoto, dal giappone è arrivato da noi dopo qualche anno, questo gioco che cura molto i combattimenti stile ninja basato sull'omonimo anime manga.
Yu Gi Oh per Nintendo DS, guida al gioco

Yu gi oh per nintendo ds, guida al gioco

Yu gi oh è un famoso cartone animato giapponese da cui sono stati tratti giochi di carte collezionabili, giocattoli e videogiochi. il cartone narra di alcuni ragazzi con la passione di un gioco di carte, il duel monsters, che si sfidano a vicenda attuando dei veri e propri duelli. i mazzi che usano per giocare sono composti da carte con diversi mostri e possono essere assemblati a piacimento. il primo videogioco di yugioh per nintendo ds è del 2008 e s'intitola yu-gi-oh!: nightmare troubadour.