Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Come trovare consulenze legali on line

La richiesta di una consulenza legale on line può trovare una risposta, ma occorre conoscere i limiti di tale pratica, perché non sempre ciò che viene offerto corrisponde ad un livello qualitativo almeno sufficiente.

Consulenza legale e parere legale

Con l’espressione consulenza legale s’intende normalmente la richiesta di un parere ad un avvocato. Tale parere è, pertanto, definito legale ed è considerato un’obbligazione di risultato per l’avvocato che lo presta. È opportuno precisare che l’attività professionale dell’avvocato nei confronti del cliente è qualificata come obbligazione di mezzi, in quanto l’avvocato s’impegna a fornire al cliente i mezzi, cioè le risorse, per poter tutelare un determinato diritto od interesse. L’unico caso in cui l’obbligazione dell’avvocato è di risultato è il rilascio di un parere legale, poiché trattandosi di una risposta, pro veritate in scienza e coscienza, ad un quesito giuridico, il legale non fornisce una opinione personale, ma la valutazione in termini giuridici della vicenda oggetto della consulenza. L’avvocato con il parere non afferma il proprio punto di vista, ma come la legge e la giurisprudenza risolvono il caso concreto. Ne consegue che la predisposizione di un parere legale è un’attività complessa, che richiede tempo e che può far sorgere la responsabilità dell’avvocato se quanto contenuto nel parere non dovesse corrispondere a verità.

La consulenza legale on line gratis: limiti

Spesso si trovano su internet siti in cui si promettono consulenze legali gratuite, si tratta di un mito perché ipotizzare che un avvocato dedichi il proprio tempo e lavoro ad un’attività completamente gratis è un’utopia.

La consulenza legale on line a pagamento

Su internet sono presenti vari siti in cui vi sono avvocati che offrono consulenze, uno è [[www.avvocatigratis.it|http://www.avvocatigratis.it/]] che, a fronte di un compenso che può arrivare fino a 30 euro, offre consulenze.

La consulenza legale on line a pagamento: limiti

Internet può offrire risposte a quesiti giuridici semplici, una questione complessa necessita di rivolgersi ad un avvocato che dal vivo, in base alla propria esperienza, saprà anche valutare quegli aspetti che spesso vengono taciuti dal cliente e che possono essere dirimenti per la risoluzione di una controversia.

La consulenza legale dal vivo

Un avvocato che abbia esperienza è consapevole che spesso il cliente non racconta tutto ciò che riguarda il caso controverso, in alcuni casi in buona fede si trova a dimenticare determinati fatti, pertanto, sarà compito dell’avvocato sollecitare il ricordo del cliente ponendo alcune domande, in altri casi il cliente può anche mentire e ciò incide sul risultato della consulenza prestata dall’avvocato, perché quest’ultimo spesso si trova in sede processuale a scoprire fatti che il cliente aveva omesso di raccontare o consapevolmente taciuto. In base all’esperienza, un bravo avvocato è in grado di capire, durante i colloqui con il cliente, se quest’ultimo mente, si tratta di analizzare i comportamenti, non a caso un bravo avvocato deve essere anche un po’ psicologo.

Stessi articoli di categoria Diritto e Tributi

Come calcolare il codice fiscale?

Come calcolare il codice fiscale?

Il codice fiscale è una sequenza alfanumerica che serve ad identificare univocamente una persona (fisica o giuridica) all'anagrafe tributaria.%%% non è un codice personale ma pubblico ed è possibile ricavarlo da soli con pochi dati personali. i passaggi per ricavare il codice fiscale sono definiti nel decreto ministeriale del 23/12/1976.
Leggi sulla tutela della privacy: il trattamento dei dati sensibili

Leggi sulla tutela della privacy: il trattamento dei dati sensibili

Come si sa in italia vige la legge sulla tutela della privacy e sul trattamento dei dati sensibili, legge nata nel 1996 e modificata con uno statuto del 2003 che poi sostituisce del tutto la vecchia legge. in questo articolo vediamo di spiegare in modo semplice in cosa consiste questa legge e come viene applicata.