Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Studio legale: consulenze e servizi forniti

Studio legale: come sceglierlo in base alle proprie esigenze.

Informazioni generali

La scelta di uno studio legale deve essere effettuata con estrema razionalità al fine di poter ottenere un ottimo risultato. In passato, quasi tutti gli studi legali si occupavano delle varie problematiche, senza alcuna distinzione. Oggi, invece, grazie ai numerosi corsi di specializzazione ogni studio legale predilige maggiormente dei settori rispetto ad altri. Per esempio esistono numerosi studi specializzati in separazioni e divorzi oppure nel settore commerciale.
Insomma la scelta se da questo punto di vista appare più semplice, diviene però più complicata data la presenza di numerosissimi studi legali. Addirittura persino su internet è possibile trovare uno studio online a cui chiedere consulenza.
Infatti numerosi sono gli avvocati esistenti e scegliere il professionista più serio e preparato non è semplice.

Classificazione studi legali

Data la pluralità di studi legali attualmente esistenie, in linea di massima è possibile effettuare una macro distinzione fra: - studi legali civilisti
- studi legali penalisti. I primi generalmente offrono assistenza in quasi tutti i settori del diritto civile, del diritto commerciale e del diritto societario.
Quindi: - per problemi condominiali,
- per la stipula di un contratto preliminare oppure definitivo,
- per un contratto di affitto ad uso abitativo o non abitativo,
- per problematiche attinenti al diritto di lavoro come un eventuale o possibile licenziamento o per l'assistenza e consulenza in materia di costituzione del rapporto di lavoro,
- per il mancato pagamento di un assegno bancario,
- per eventuali separazioni e divorzi,
- fallimenti della società, è possibile rivolgersi a questa tipologia di studio legale. Ovviamente non mancano studi legali specializzati nei singoli settori individuati che potrebbero, nell'eventualità, essere contattati.
Quanto,invece, alla seconda tipologia di studio legale, offre consulenza e assistenza in materia penale sia sostanziale che processuale. In particolare, offre assistenza per qualsiasi tipologia di reato per cui un cliente sia indagato, imputato o considerato persona offesa. In secondo luogo, fornisce alle imprese una valida consulenza e assistenza fornendo tutte le informazioni necessarie per evitare che le stesse imprese possano incorrere nella commissione di eventuali violazioni.

Stessi articoli di categoria Diritto e Tributi

Come si calcola l'imposta comunale sugli Immobili

Come si calcola l'imposta comunale sugli immobili

Con decreto 93/2008 l'ici per l'abitazione principale non è più dovuta (è stata sostituita con un trasferimento di fondi statale) e molti contribuenti non devono più sottostare al calcolo dell' ici, ma chi possiede altri tipi di immobili (seconde case, negozi, terreni edificabili) deve ancora versare l'imposta.
Testo unico sulla privacy, informazioni

Testo unico sulla privacy, informazioni

Privacy: è la parola magica che tutti utilizzano per difendersi dalle curiosità altrui, che arrivino da amici importuni, piuttosto che da telefonate, mail o lettere pubblicitarie indesiderate, tutti invocano il diritto alla riservatezza. in questa guida, si intende analizzare il contenuto della relativa legge, in modo da potersi tutelare
Cos'è il bollo auto e dove si paga

Cos'è il bollo auto e dove si paga

Si vedranno le principali caratteristiche di una delle tasse meno amate dagli italiani, soffermandosi su alcune utili notizie che non tutti conoscono.
Denuncia di Inizio Attività: che cos'è e quanto costa una DIA?

Denuncia di inizio attività: che cos'è e quanto costa una dia?

Prima di effettuare qualsiasi lavoro straordinario all'interno o all'esterno di un immobile vanno seguite alcune procedure, tra le quali la dia, cioè la denuncia di inizio attività: di cosa si tratta, quando è necessaria e quanto costa.