Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Confronto tariffe telefonia mobile, come trovare l'offerta migliore

Siamo sommersi dalle offerte di compagnie telefoniche!!! Facciamo un po' di chiarezza!!!

Le varie offerte esistenti.

Oggi le compagnie telefoniche (tim, wind, ecc.) vivono un periodo di forte concorrenza e questo le ha portate a sommergere il consumatore di offerte fino a creare una vera e propria giungla. Facciamo un po' di chiarezza Le possibili scelte sono tre:
piano tariffario;
piano tariffario con opzioni speciali in base alle esigenze del consumatore;
abbonamenti cellulare mensili con quota fissa da pagare ogni mese. (usati molto in campo aziendale) Magari fosse così semplice Per ogni compagnia telefonica, esistono molti piani tariffari. Molte opzioni speciali. E vari tipi di abbonamenti mensili. Il consumatore si trova spesso a non saper decidere e così sceglie la via della "non decisione". Ma scendiamo nei dettagli. La scelta tra i piani tariffari si divide spesso in soluzioni senza scatto alla risposta con tariffazione al secondo oppure con tariffazione fissa con scatti ogni 30 secondi. Oppure tariffazione con scatto alla risposta ma con una tariffazione ogni minuto più conveniente. (utile per chi fa chiamate di lunga durata) Per quanto riguarda le opzioni speciali invece è possibile scegliere "opzioni sms", "opzioni chiamate verso numeri dello stesso operatore", "opzioni chiamate verso tutti gli operatori", "opzioni internet" e così via... Infine anche tra gli abbonamenti la scelta è ampia. E' possibile scegliere abbonamenti a prezzo fisso mensile solo per chiamate, solo per chiamate ed sms oppure anche mms e ancora chiamate più sms più internet. E' evidente la difficoltà di un consumatore inesperto di fronte a questa marea di soluzioni.

Come scegliere la migliore soluzione?

Innanzitutto bisogna analizzare un po' le proprie abitudini telefoniche e la propria spesa mensile. Se si ha difficoltà a venirne a capo, spesso succede, ci vengono in soccorso i siti web delle compagnie telefoniche. Infatti, registrandosi tramite una procedura molto semplice e veloce, è possibile accedere al proprio account e così visionare le spese mensili della SIM.
Una volta concluso questo passo e aver verificato, principalmente, durata media delle nostre chiamate nell'arco di un mese, spesa mensile totale per chiamate e in seguito per sms e infine per internet, possiamo iniziare a capire quale soluzione fa al caso nostro.
Anche in questo caso i siti web ci vengono in soccorso.
Infatti, qui possiamo e dobbiamo consultare con calma le varie offerte trovando le risposte a tutte le nostre domande senza provare l'agitazione delle fantomatiche chiamate da parte dei call-center che spesso ci mandano in confusione elencando solo i vantaggi dell'offerta! In una prima analisi potrà sembrarci conveniente salvo poi accorgerci che non è adatta alle nostre esigenze. Come si suol dire...chi fa da sè fa per tre! Ma soprattutto senza l'ansia di dover dare una risposta!

Stessi articoli di categoria Telefonia e Comunicazione

Come misurare la velocità della linea ADSL

Come misurare la velocità della linea adsl

La velocità dichiarata dal provider che vi fornisce la connessione ad internet non è il valore corrispondente alla reale velocità, che è variabile, e non è neppure il suo valor medio: è solo il massimo raggiungibile per contratto dalla vostra linea, che quasi mai raggiungerete. per conoscere la reale velocità della vostra adsl sono disponibili online diversi test, rapidi e completamente gratuiti.
Dove trovare suonerie da scaricare gratis

Dove trovare suonerie da scaricare gratis

Una suoneria è un elemento fondamentale per la personalizzazione del nostro cellulare. le suonerie per cellulare possono essere dei veri e propri brani in mp3 oppure in formati midi. le prime, sono delle vere e proprie musiche per cellulari, e si possono realizzare velocemente e in maniera molto semplice. le suonerie midi, invece, sono più particolari e possono essere monofoniche (oramai poco usate) o polifoniche. le suonerie midi per il cellulare possono essere gratuite e a pagamento e possono essere scaricate direttamente sul proprio telefono se si dispone una connessione di rete, oppure prima nel computer per poi trasferirle nel cellulare. nel caso in cui decidiate di scaricarle direttamente dal cellulare, ricordatevi che è consigliabile utilizzare una rete wi-fi o una connessione internet in abbonamento, visto i grandi quantitativi di dati che dovrete trasmettere.
Samsung S5230, recensione

Samsung s5230, recensione

Il samsung s5230 è uno smartphone di ultima generazione di fascia medio-bassa. sicuramente è un modello molto bello da vedere ma che sulle specifiche tecniche non esalta.