Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Come trovare immagini di paesaggi online

Scopriamo come reperire in modo facile e veloce on line immagini di paesaggi.

Immagini gratis

Cercate foto di paesaggi da conservare sul vostro pc, da utilizzare come sfondi per utilizzo personale, o ancora da allegare ad articoli da pubblicare nel web?
Molteplici sono le soluzioni che potete sfruttare, diverse a seconda dell'utilizzo che intenderete fare delle immagini stesse.
La prima opzione, ideale se necessitate sporadicamente di immagini, è utilizzare i comuni motori di ricerca. Su Google, nella sezione immagini, troverete una vastissima scelta e potrete selezionare, nel caso dobbiate riutilizzare le foto, l'opzione "immagini contrassegnate per essere riutilizzate" nella sezione ricerca avanzata.
Un sito molto interessante se non avete un'idea precisa di ciò che cercate e volete lasciarvi trasportare dalle immagini a cascata, è Airtightinteractive.com. Selezionate l'area di vostro interesse e in un istante si materializzeranno una serie di immagini al centro, mentre ai lati vi compariranno tutte le possibili sfaccettature e le categorie specifiche direttamente correlate alla vostra ricerca. Ad esempio cercando "paesaggi" troverete anche laghi, montagne, panorami, sole, e altro ancora.
Su Pcsearch invece potete affinare la vostra ricerca selezionando la dimensione dell'immagine, o limitando la selezione alle immagini animate.
Taggalaxi invece è una divertente applicazione Flash in cui potrete esplorare gli archivi Flickr navigando tra pianeti sconosciuti: una volta scelta la categoria paesaggi vi apparirà il pianeta principale e altri pianeti più piccoli ai lati con le specificazioni possibili della categoria. Non vi resta che scegliere il pianeta che preferite e tornare sulla terra.
Interessante è anche il sito Londravirtuale.com, dove potete trovare bellissime foto a 360° dei paesaggi di Londra e dintorni.
Altri due siti che vi segnaliamo sono Imagery e Oskope. Quest'ultimo, pur non offrendo una ricerca propria ma permettendo di consultare gli archivi di Flickr, Amazon, eBay, Fotolia e Yahoo! Images, offre un'interfaccia decisamente originale e piacevole.

Foto in vendita

Se invece cercate foto in vendita da acquistare sul web scegliendo tra vasti cataloghi, ecco i riferimenti utili:
Artstudio54, Studio fotografico fiorentino che mette a disposizione il proprio archivio di fotografie di paesaggi scattate in giro per l'Italia e la Francia.
Fotolia, milioni le immagini in archivio, i costi variano in base alla qualità e partono da circa 20 centesimi per arrivare anche a 4€.
Altri siti utili per acquistare sono anche Dreamstime e Shutterstock.

Stessi articoli di categoria Web e Cultura digitale

Fotoritocco, guida alla scelta del programma da scaricare gratis

Fotoritocco, guida alla scelta del programma da scaricare gratis

Fastidiosi occhi rossi, una foto sfocata perché scattata in movimento, colori sbiaditi per la qualità della fotocamera potrebbero essere solo dei brutti ricordi. utilizzare un buon programma di foto-ritocco potrebbe essere una soluzione ottimale per rimediare a tutti questi problemi. su internet ci sono tante risorse gratuite che è possibile utilizzare. quali sono?
Wolters Kluwer: informazioni

Wolters kluwer: informazioni

Il colosso olandese wolters kluwer è una delle multinazionali più famose al mondo con sedi in ben 40 paesi del mondo e un fatturato annuo che si attesta intorno ai 3,4 miliardi di euro (dati risalenti al 2009).
CMS Open Source: che cos'è e come funziona?

Cms open source: che cos'è e come funziona?

Grazie alla rivoluzione segnata a metà degli anni novanta dall'introduzione del content management system, oggi è possibile gestire un sito senza conoscenze tecniche di programmazione web, mentre l'open source permette di accedere alla sorgente facendo dei programmi l'uso e la ridistribuzione che si preferisce.