Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Cos'è il WEB hosting e come registrare un dominio

Il WEB hosting è un servizio sempre più diffuso e a prezzi sostenibili offerto da una miriade di aziende, che va curato dopo aver registrato il proprio dominio.

Cosa è il WEB hosting

Una volta elaborato il proprio sito, c’è la necessità di trovare lo spazio fisico dove appoggiarlo per poterlo inserire in rete. Questo spazio fisico si chiama server e mette a disposizione una porzione di spazio sul computer collegato a Internet. E consente ad aziende e semplici privati di poter inserire quando vogliono i loro files per l’aggiornamento dei contenuti del sito. L’operazione in proposito è il WEB hosting e lo spazio affittato dalle aziende che mettono a disposizione il server, di solito, risiede in grandi data centre dalle prestazioni affidabili. L’hosting, in pratica, è la locazione, dietro corresponsione di un canone, annuale o pluriennale, di parte dello spazio di un computer, che funge da server di un ISP (Internet Server Provider), dove il cliente memorizza le pagine del proprio sito mettendole a disposizione dei navigatori. Si può anche scegliere un hosting gratuito, che alcune aziende mettono a disposizione in cambio dell’inserimento di loro banner pubblicitari sulle pagine del sito.

Come registrare il proprio dominio

Naturalmente, prima di pensare all’hosting, è necessario registrare il proprio dominio. Una volta scelta l’estensione, la prima cosa da verificare è se il dominio prescelto è disponibile, cioè se non è già stato registrato da altri. Per fare questa operazione, gli ISP mettono a disposizione una funzione di ricerca che può espletare l’operazione in pochi minuti e, di solito, è attendibile al massimo. Fatto il controllo sul nome del dominio, si può passare alla scelta del Provider e qui la varietà di opzioni è abbastanza impressionante. La scelta andrebbe fatta anche tenendo conto delle proprie esigenze, cioè se il linguaggio con cui abbiamo costruito il sito è supportato dal Provider. A questo punto, si può cominciare la procedura guidata che ci porterà ad avere il nostro bel dominio, sul quale, una volta completata la procedura di registrazione da parte del Manteiner, di solito pochi giorni lavorativi, si potranno parcheggiare i files che andranno a comporre il sito che abbiamo predisposto.
L’ultima precisazione riguarda il fatto di aver scelto la via rappresentata da un ISP e non quella alternativa della WEB agency, in quanto il caso in questione è quello che riguarda un pacchetto che include tutto il processo riguardante l’elaborazione e la messa in rete di un sito, che è un servizio a costi molto più elevati, rispetto a quello descritto.

Stessi articoli di categoria Web e Cultura digitale

Come realizzare siti e-commerce

Come realizzare siti e-commerce

Creare un sito di e-commerce, a meno di avere una notevole preparazione nella programmazione informatica, non è cosa semplice. esistono tuttavia piattaforme open source che ci vengono in aiuto, richiedendoci solo molta voglia di applicarci e sperimentare.
Wind.it: come utilizzare i servizi online

Wind.it: come utilizzare i servizi online

La società di telefonia mobile wind mette a disposizioni diversi servizi online sulla propria home page. vediamo come utilizzarli.
Web TV: come guardarla gratis

Web tv: come guardarla gratis

Web tv gratis? basta poco: 1 online pc, adsl performante e lo streaming delle web tv sarà vostro.
Come si cancella la cronologia di Google?

Come si cancella la cronologia di google?

Difendere la privacy è molto importante soprattutto se utilizziamo internet sul posto di lavoro o condividiamo il computer con altre persone. per questo motivo bisogna prendere delle precauzioni e non far sapere agli altri quali pagine web visitiamo, quali social network utilizziamo, quale mail usiamo ecc. per far fronte a questa esigenza l'unica soluzione è quella di eliminare la cronologia di google seguendo le indicazioni contenute in questo articolo.