Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Come trovare un fac-simile di fattura per le diverse categorie professionali

Nella vita quotidiana può sorgere la necessità d'effettuare un calcolo per emettere una fattura. Per i professionisti può essere utile sfruttare le potenzialità del web che fornisce modelli di fattura vuota, fatture word, nonché il modello per creare fatture per ogni singola esigenza.

La ricerca on line

Trovare su internet un fac-simile di fattura per le diverse categorie professionali può sembrare semplice, ma in realtà tra diverse soluzioni offerte non è sempre facile individuare la più adatta alle proprie esigenze. Internet offre la possibilità di scaricare gratuitamente alcuni modelli di fatture che possono essere adattati alle singole esigenze. Sul sito elettroaffari.it è possibile trovare in excel alcuni modelli ben fatti. Si tratta di moduli che possono essere personalizzati ed usati con molta facilità. Il sito li offre gratuitamente.

Le categorie professionali

Per gli avvocati si consiglia di consultare l’ottimo sito avvocatoandreani.it in cui è possibile trovare molteplici applicazioni gratuite con la possibilità di stampare il foglio di calcolo, oppure salvarlo in pdf. Per gli architetti, tra i tanti siti, appare ben fatto www.professionearchitetto.it. Per le varie categorie, poiché gli elementi di una fattura discendono dalla previsione di legge sui requisiti della stessa, può essere utile consultare il sito fatturamica.it, in cui si può calcolare una fattura adattandola al singolo caso concreto, si tratta, pertanto, di un modello universale adatto per le varie categorie professionali. Tutti coloro che possiedono il programma office, possono utilizzare la fattura doc, oppure le fatture xls che sono dei veri e propri fogli di calcolo. Il modello office di fattura è particolarmente dettagliato per quanto concerne la grafica potendo adattare i facsimili inserendo i propri loghi e tutte le informazioni professionali ed aziendali che riguardano il proprio settore lavorativo. Qualunque sia la fonte da cui si sceglie lo schema delle fatture, si consiglia di archiviare sempre una copia, considerato che la legge stabilisce che ogni volta che viene emessa una fattura una copia andrà consegnata al cliente ed una conservata da colui che l'emette. Si tratta di obblighi di legge che non possono essere derogati neanche con il consenso dell'altra parte. Purtroppo i fenomeni d'evasione fiscale dimostrano come sia una prassi l'omissione della fatturazione, ma è importante sapere che si tratta di un reato e che la Guardia di Finanza effettua periodicamente controlli, anche a campione, per valutare la veridicità e la correttezza di quanto dichiarato dai professionisti.

Stessi articoli di categoria Diritto e Tributi

Assistenza.finanze.it: come e quando servirsi del portale

Assistenza.finanze.it: come e quando servirsi del portale

Il portale "assistenza.finanze.it" è un portale telematico che può essere utilizzato da due categorie distinte di utenti. da una parte infatti i fruitori possono essere le piccole aziende e i privati, mentre dall'altra gli utilizzatori possono essere le grandi aziende, gli intermediari e le pubbliche amministrazioni. nell'articolo vengono descritte, per ciascuna categoria di utente, le funzionalità e le modalità di utilizzo del servizio.
Contratto di locazione: i principi della normativa giuridica di riferimento

Contratto di locazione: i principi della normativa giuridica di riferimento

Il contratto di locazione trova oggi grande applicazione nella vita quotidiana in particolare nel settore immobiliare, in quanto visti i costi molto elevati delle abitazioni spesso si ricorre alla locazione o meglio, come si dice impropriamente, all’affitto dell’abitazione. vediamo gli aspetti fondamentali della disciplina di tale contratto.
Ufficio del territorio: informazioni

Ufficio del territorio: informazioni

In questo articolo troverete tutto quello che occorre sapere sull’ufficio del territorio. dalle cose informazioni più utili alle curiosità.