Come trovare un indirizzo con Google Maps
Google Maps un utile strumento informatico per trovare indirizzi in tutto il mondo, visualizzare località e tracciare itinerari
/wedata%2F0033224%2F2011-08%2FWTF-Is-Up-With-Google-Maps.jpg)
Cos'è Google Maps
Google Maps è un utile servizio di Google che dal 2004 permette di localizzare indirizzi su una chiara mappa interattiva, grazie al satellite che interagisce con la cartina. Una sorta di Google Earth, ma senza usare necessariamente la visione 3D che fornisce opzioni utili e divertenti da usare anche sul telefonino.
Basta andare su Google.it oppure direttamente su Maps.google.com, scegliere una località, digitare l'indirizzo nell'apposito spazio e premere invio per vedere apparire la cartina dettagliata, scegliendo lo zoom che si preferisce e spostandosi sul luogo prescelto semplicemente muovendo la manina del cursore e trascinando la mappa.
Si avranno informazioni di base sul luogo prescelto e si potranno utilizzare le semplici icone che permettono di stampare direttamente i dati, inoltrarli via email oppure linkarli a un sito. Chi desidera può proseguire consultando le opzioni avanzate.
Cosa si può fare con Google Maps
Su Google Maps si possono inserire, e quindi individuare, anche attività commerciali e luoghi di particolare interesse. La novità, inoltre, è che si può controllare il meteo direttamente consultando la mappa, oltre ai classici servizi di aggiornamento sul traffico, visualizzazione di foto e rilievi topografici, rilevazione di eventuali web cam situate nei pressi dell'indirizzo digitato o di video presenti in rete, nonché geovisualizzazioni collegate a articoli di Wikipedia inerenti la località d'interesse.
Google Maps permette anche di collegarsi automaticamente, solo con un click, a Google Earth oppure di ricevere indicazioni stradali sul percorso per raggiungere i luoghi scelti, con l'opzione tra percorsi automobilistici, pedonali o con il trasporto pubblico.
Sarà divertente creare mappe personalizzate per condividere luoghi che ti interessano, salvare luoghi e aggiungerli a quelli "Speciali" per poterli poi riselezionare in un secondo momento con più rapidità oppure valutare i luoghi che ami e trovarne di nuovi da esplorare.
Vedere, organizzare e condividere luoghi non è mai stato così semplice e direttamente dal PC sarà un po' come un viaggio virtuale. Per i servizi aggiuntivi basterà creare un account Google, inserendo la propria email e una password e gestire tutto nel massimo rispetto della privacy.
Per gli amanti del genere, c'è anche Google Moon, un appassionante applicazione che ci permette di esplorare il satellite Luna, Google Mars che va su Marte e Google Sky una mappa on line del cielo. In molti stati dal 2007 è arrivato Google Street View, che ci catapulta in una visione a 360° delle strade del mondo.