Come usare e configurare Alice Mail, il servizio di posta elettronica di Telecom
Alice Mail è il servizio di posta elettronica gratuito offerto da Telecom Italia che ci offre 3 GB di spazio per archiviare i messaggi, allegati fino a 2 GB, servizi mobili TIM e Messenger.
/wedata%2F0024335%2F2011-06%2FEmail.jpg)
Caratteristiche generali
Il servizio Alice mail è riservato da Telecom Italia ai clienti che abbiano un abbonamento ADSL o un'utenza mobile TIM. I principali servizi offerti sono:
- lo spazio di 3 GB di protetto da AntiVirus e AntiSpam;
- la possibolità di inviare allegati di dimensioni fino a 2 GB;
- il servizio Messenger per chattare con gli amici Alice, Virgilio e Windows Live Messenger e GTalk.
Possibilità di inviare SMS da web e accesso dalla webmail all’area clienti 187 se la mail è associata ad Alice ADSL. Consultazione mail anche da telefonino e, se si possiede un telefonino Nokia, tramite il servizio Nokia Messaging.
Per registrare la casella di posta al proprio abbonamento bisogna andare sul sito mail.alice.it e scegliere, secondo la disponibilità, il proprio indirizzo di posta che precede @alice.it. Con pochi e semplici passaggi il nostro indirizzo di posta sarà subito attivo.
Se necessario, anche successivamente alla registrazione, sarà possibile dal sito di Alice modificare la propria password. La sezione webmail è composta da quattro menù semplici ed intuitivi che ci permetteranno di gestire la nostra casella di posta inviando o leggendo i messaggi, attivare e gestire i servizi mobili su TIM, gestire e modificare la rubrica, gestire lo spazio di disco messo a disposizione online per archiviare i file e visualizzarli in ogni momento da posti diversi.
Configurazione casella di posta
E' possibile gestire la casella di posta elettronica fornita da Telecom Italia in modo semplice anche attraverso i principali programmi di posta come: Windows Mail, Outlook 2007, Outlook Express 6, Thunderbird, Outlook 2003, la mail di Mac ed attraverso dispositivi Smartphone o Tablet PC.
I protocolli di posta utilizzati sono due: il POP3 e l'IMAP4. Il POP3 ci permette di trasferire i messaggi dal server di posta al PC. La configurazione di default cancella i messaggi dal server ed è la soluzione ideale per consultare la posta sempre dallo stesso PC.
L'IMAP ci permette di gestire i messaggi mantenendoli sul server fino a quando non si decide di eliminarli. E' la soluzione ideale per consultare la posta da diversi PC. I principali parametri di configurazione sono:
- Server di posta in arrivo POP3 o IMAP: in.alice.it
- Server di posta in uscita SMTP: out.alice.it
- Nome utente: il proprio indirizzo di posta completo del dominio '@alice.it' (nome@alice.it)
- Password: inserire la password associata alla casella di posta.