Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Come valutare il valore di una Villa

La valutazione di qualunque tipo di immobile si basa su svariati elementi e deve tener conto sia della presenza dei requisiti base che di eventuali caratteristiche in aggiunta, tali da conferire lustro allo stabile. In questo caso limitiamo il campo e parliamo in particolare delle ville, quindi dimore di lusso che devono rispondere ad esigenze di persone facoltose.

Linee generali

Solitamente il calcolo del valore commerciale di una villa parte dalla valutazione delle condizioni generali dello stabile: se è in buone condizioni o se richiede interventi di ristrutturazione, se gli impianti elettrici ed il riscaldamento sono funzionanti o necessitano di revisioni. Nel caso in cui siano fondamentali degli interventi di risanamento prima di poter abitare la casa, l’immobile si svaluta di un buon 30%, a seconda della manutenzione richiesta.
Una villa per poter rientrare a buon regime nella classificazione di luxury house deve inoltre poter vantare certi standard, interni ed esterni. Qui di seguito se ne possono elencare alcuni.

Caratteristiche interne

- tipo di serramenti ed infissi presenti: ben funzionanti, senza la presenza di spifferi e con finestre con doppi vetri e porte massicce
- pareti e soffitti in ottimo stato e ben pitturati, con muri di un adeguato spessore e ben isolati
- pavimenti di materiali pregiati: marmo, cotto o altri materiali naturali nelle zone a giorno, legno nelle stanze e ceramiche nei bagni.
- presenza di servizi multipli, ampi e spaziosi e ben aerati
- a seconda del numero di vani richiesti, buona disposizione degli spazi, senza zone di passaggio inutilizzate
- aria condizionata già installata

Caratteristiche esterne

- Presenza di parco di adeguata metratura, con piante e fiori disposti a criterio
- Almeno due posti auto comodi
- Piscina e campo da tennis
- Depandance per attrezzi da giardino ed utensili vari
- Posizione. In questo caso per valutare la posizione più o meno prestigiosa bisogna tenere in considerazione l’ubicazione della villa:una villa al mare assume prestigio se distante pochi metri dalla spiaggia, una villa in umbria o toscana risulta tanto più attraente quanto più vicina ad una città di interesse turistico. Se prendiamo una villa a milano la zona sansiro sarà sicuramente più quotata. Un ultimo parametro di difficile classificazione ma che spesso fa la discriminante è il fattore emotivo: quando si trova la casa dei propri sogni qualunque stima economica passa in secondo piano e ci si può permettere di pagare la nostra “reggia” anche qualcosa di più!

Stessi articoli di categoria Case e Beni immobili

Come acquistare appartamenti a Trieste

Come acquistare appartamenti a trieste

Dall'appartamento affacciato sul mare, sulle rive o a barcola, alla casa in centro storico, a quella immersa nella natura sul carso. acquistare un immobile a trieste significa trovarsi di fronte a una grande varietà di tipologie abitative, con notevoli variazioni di prezzo. le numerose agenzie immobiliari locali garantiscono un'offerta molto variegata (gli annunci sono reperibili anche online o sulla stampa locale) grazie a una notevole vivacità del mercato.
Come trovare a Milano attività commerciali in affitto

Come trovare a milano attività commerciali in affitto

Se volete intraprendere un'attività commerciale a milano, ma preferite trovarne una in affitto, magari già avviata, di seguito potrete trovare qualche indicazione per trovare l'attività che fa per voi.