Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Commandos Strike Force per PC, guida al gioco

Una seconda guerra mondiale da Commandos.

Introduzione

La seconda guerra mondiale e un gioco sparatutto. Cosa vi viene subito in mente? Io posso dire Commandos Strike Force per Pc, Ps2 e Xbox. A differenza delle edizioni passate, dove comandate dall'alto un plotone scelto, Strike force vi mette nella prospettiva d'uno sparatutto in prima persona.
Ambientato nel 1942, ha diverse missioni divise in tre sezioni : Francia, Norvegia e Unione sovietica. Il gioco è ricco di situazioni e vi mette alla guida di diversi veicoli di quel periodo storico, come un Douglas C-47 o un Carro armato T-34.
Ma il segreto - come è sempre stato nei giochi di Commandos - è fare tutto con tattica e piani di guerra costruiti con astuzia. Giocate bene le vostre carte e la missione riuscirà. Buttatevi a testa bassa e la vostra missione incontrerà un'inaspettata fine.

Classi disponibili e una semplice strategia

Abbiamo tre classi disponibili : il Colonnello (Spia), il Berretto verde e il Cecchino. Tutti hanno le proprie armi dedicate, ma molte di quelle disponibili in gioco possono essere usate tra queste tre persone.
Siì versatile! Usando il tasto TAB puoi cambiare velocemente classe. Ogni classe ha un suo punto forte e va utilizzato a dovere: la Spia per il sotterfugio, il Berretto verde per gli scontri, il Cecchino per gli attacchi a sorpresa. Sfrutta questi punti di forza! Inoltre, studia sempre bene la situazione prima di agire. A volte è meglio attendere, invece che iniziare subito a sparare.

Armi e Nemici disponibili nel gioco

Questa è una lista complessiva delle armi e dei nemici che incontrerete nel gioco. Ogni nemico od arma ha un comportamento a sé stante: studiateli attentamente! Armi.
Alleate:
- Colt M1911
- Tokarev TT-33
- Thompson M1A1 (si può usare solo una volta in tutto il gioco)
- BAR (si può usare solo una volta in tutto il gioco)
- Springfield M1903 (Esclusivo cecchino)
- Mosin-nagant (Esclusivo cecchino)
- PPSh-41 Tedesche:
- Luger P08
- Walther PPK (silenziata) (Esclusiva spia)
- Mauser Karabiner 98k
- MP-40
- Gewehr 43 (Esclusiva cecchino) (si può usare solo una volta in tutto il gioco)
- MG-42
- Panzerfaust Nemici
Soldati: soldati di basso rango, che compongono la maggior parte dell'esercito. Li si può vedere mentre marciano o riparano auto od altro.
Sottoufficiali: soldati di grado superiore rendono la vita più difficile, insospettendosi più in fretta del giocatore.
Ufficiali: ufficiali di grado superiore, riescono a riconoscere immediatamente il giocatore senza esitazione, ma combattono sporadicamente.
Generali: di solito sotto scorta, sono difficili da trovare e comandano a distanza dal luogo del combattimento.
Gestapo: Servizi segreti. Sono riconosciuti per la loro crudeltà e sono il massimo grado di rispetto nell'asse.

Stessi articoli di categoria Videogiochi

Nintendo DS Lite: guida all'acquisto degli accessori

Nintendo ds lite: guida all'acquisto degli accessori

Ds lite è una delle consolle portatili prodotte e commercializzate dall’azienda nintendo company limited; come ogni prodotto del segmento che si rispetti, dispone di alcuni accessori che ogni vero appassionato non può non acquistare.
Giochi per PSP, come sceglierli?

Giochi per psp, come sceglierli?

Chi deve acquistare un videogioco, oggi, ha davvero l'imbarazzo della scelta. come trovare quello adatto a voi, nonostante l'ondata di titoli che periodicamente colpisce il mercato?
Nintendo Game Boy Micro: recensione

Nintendo game boy micro: recensione

Vostro figlio vi chiede un nuovo regalo? prendete la palla al balzo! il nintendo game boy micro è ciò che fa per voi! da oggi fa anche da nintendo mp3. due regali in uno. come potrà lamentarsi?
Giochi per Nintendo DS, quali sono i migliori

Giochi per nintendo ds, quali sono i migliori

I possessori di nindendo ds alla ricerca di nuovi games da provare sulla console nella scelta dei nuovi titoli possono affidarsi alle classifiche settimanali pubblicate dalle riviste. alcune sono disponibili anche in internet. senza dimenticare di leggere recensioni relative ad ogni gioco.