Giochi per PSP, come sceglierli?
Chi deve acquistare un videogioco, oggi, ha davvero l'imbarazzo della scelta. Come trovare quello adatto a voi, nonostante l'ondata di titoli che periodicamente colpisce il mercato?
/wedata%2F0030401%2F2011-06%2FImage-of-my-PSP-Taken-by-myself-and-processed-usin.jpg)
Il mercato dei videogiochi
C'è poco da scherzare, anche se parliamo di giochi. Quello dei videogames è un mercato da più di un miliardo di euro l'anno. E questo solo in Italia. La Playstation3 e la PSP di Sony, la Wii ed il Nintendo DS della veterana del settore Nintendo, e la XBox di Microsoft si danno battaglia a colpi di gadget, potenziamenti, aggiornamenti online e sempre nuove funzioni. Forse l'home entertainment targato Sony Italia è per ora in lieve vantaggio, ma la sfida resta aperta. E nonostante negli ultimi tempi il mercato delle console per videogiochi si sia concentrato più sulla produzione di hardware che su quella di titoli, la varietà di software pubblicato negli ultimi anni rende difficile orientarsi tra gli scaffali. Trovare un videogioco di proprio gusto è più semplice se si conosce già una saga di riferimento, visto che i prodotti di maggior successo tendono ad avere molti sequel. E' il caso di Final Fantasy, Doom, Halo, Baldur's Gate, X-Com, Unreal, Warcraft, Resident Evil, Alone in the Dark, Mass Effect, Bioshock, Fallout... e di tantissimi altri titoli nella storia dei videogames. Solitamente i sequel mantengono un alto livello di qualità, perché nessuna casa di sviluppo vuole scontentare dei fan affezionati che, se delusi, andrebbero a spendere altrove. A proposito dei team di sviluppo: se trovate un videogioco che davvero vi piace, non mancate di segnarvi quale casa l'ha prodotto, o quali team si sono aggregati per mettere insieme l'opera. Quelle noiose schermate che vi fanno perdere qualche secondo per iniziare a giocare possono fornirvi informazioni preziose. D'altronde, che "squadra che vince non si cambia" non è una verità valida solo nello sport! Se lo sforzo creativo di un team vi ha colpito una volta, è molto probabile che altri prodotti della stessa fonte facciano al caso vostro.
Le opzioni per orientarsi online
Se ancora non sapete dove sbattere la testa, o se avete semplicemente voglia di provare nuove strade, ci sono dei siti che possono esservi d'aiuto nella scelta del vostro prossimo gioco per PSP. - [[Playstation.com - PSP|http://it.playstation.com/psp/games/]]: tanto vale cominciare dall'inizio. Questo sito presenta una simpatica procedura guidata che vi aiuta nella scelta del gioco più adatto a voi. Non è infallibile, ma vale la pena tentare, no? - Forum per gamers: mai come in questo caso l'esperienza altrui può farvi comodo. Su forum come questi i giocatori si scambiano opinioni e dritte, e stilano classifiche. Un [[esempio|http://www.gameplayer.it/classifica_psp.php]]. - [[Wikipedia - game list|http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_PlayStation_Portable_games]]: sempre utilissimo, il portale include anche un elenco, incompleto ma vastissimo, dei giochi per PSP.