Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Computer portatili, come sceglierli e prezzi

I computer sono ormai diventati nostri fedeli compagni, e possederne uno può semplificare enormemente il nostro lavoro di tutti i giorni. Il mercato è pieno di prodotti, ma come scegliere quello giusto? Scopriamolo!

Tipi, mercato e prezzi

Possiamo suddividere i computer oggi in commercio al pubblico, in due grandi categorie:
1) I computer netbook
2) I computer notebook
I computer netbook (internet pc) sono i cosiddetti "mini computer", di formato e prestazioni ridotte rispetto ai cugini più grandi: i netbook più moderni hanno processori dual core e 2 GB di memoria RAM, di gran lunga più veloci rispetto ai modelli single core da 1.6 Ghz (1GB RAM). Questo tipo di computer è indicato per chi ha come obiettivo la portabilità e un lavoro non troppo impegnativo per il processore, quindi utilizzarlo solo per la navigazione in internet, guardare film e scrivere file di testo.
Un notebook pc ha invece prestazioni e dimensioni notevolmente maggiori rispetto ai netbook, essendo ideali per qualsiasi tipo di lavoro, anche il più stressante per il processore (come software di elaborazioni video e immagini).
La scelta deve essere effettuata in base alle vostre esigenze, ma parlando di un notebook dovreste tenere di conto che per un lavoro "leggero" le vostre componenti dovrebbero essere:
1) Processore dual core da 1.6 Ghz
2) RAM da almeno 1 GB
3) HD da almeno 80GB
4) Scheda video integrata
Se invece necessitiamo di un computer prestante allora:
1) Processore quad-core da almeno 2.0 Ghz
2) RAM da almeno 2GB
3) HD da almeno 160 GB
4) Scheda Video ATI o Nvidia da almeno 1 GB di memoria dedicata
Ricordate però che un computer portatile, anche se molto prestante, è sotto stress nel compiere lavori di elaborazione di molti dati. Se necessitate di un computer "da battaglia" in grado di sostenere lavori di stress per il processore, allora vi consiglio vivamente di acquistare un computer di tipo desktop.

Conclusioni

Insomma scegliere il nostro pc portatile è piuttosto semplice, i modelli sono tanti (i Vaio della Sony, gli Hp notebooks) e sono divisi per prezzi e prestazioni per accontentare davvero tutte le tasche, con prezzi che vanno dai 200 euro fino ai 1000, e ancora più in là.
Da tenere di conto fra i netbook consiglio l'Asus eeepc 1101HA, con il suo schermo da ben 12"; fra i notebook invece consiglio la serie HP Pavillion, adatti ad ogni tipo di situazione e molto validi.
Modelli davvero per tutti i gusti.

Stessi articoli di categoria Software e Hardware

Notebook Apple MacBook Pro: recensione e caratteristiche tecniche

Notebook apple macbook pro: recensione e caratteristiche tecniche

Sicuramente uno dei notebook più famosi al mondo è il macbook pro. il notebook apple viene scelto dai consumatori per i motivi più disparati. d'altronde, le sue caratteristiche tecniche sono all'avanguardia e la fama del marchio apple dà man forte a questo famosissimo laptop.
Hard Disk Recorder: guida all'acquisto

Hard disk recorder: guida all'acquisto

Gli hard disk recorder si affiancano ai dvd recorder e alle volte sono un tutt'uno, piccoli gioielli tecnologici li troviamo anche portatili in versione slim, la scelta però deve essere oculata alle proprie necessità.
Come recuperare i dati da una pendrive

Come recuperare i dati da una pendrive

I pendrives sono supporti di memoria molto diffusi. essi, infatti, sono dispositivi plug and play, riconosciuti quindi da ogni pc, sono semplici da trasportare grazie alle ridotte dimensioni e presentano una notevole capacità di memoria. può capitare che, in seguito a un urto, a una scarica elettrostatica o a un semplice problema software, i dati memorizzati sul pendrive non siano più leggibili. ecco una semplice guida per provare a recuperare i files.