Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Computer portatili, come sceglierli e prezzi

I computer sono ormai diventati nostri fedeli compagni, e possederne uno può semplificare enormemente il nostro lavoro di tutti i giorni. Il mercato è pieno di prodotti, ma come scegliere quello giusto? Scopriamolo!

Tipi, mercato e prezzi

Possiamo suddividere i computer oggi in commercio al pubblico, in due grandi categorie:
1) I computer netbook
2) I computer notebook
I computer netbook (internet pc) sono i cosiddetti "mini computer", di formato e prestazioni ridotte rispetto ai cugini più grandi: i netbook più moderni hanno processori dual core e 2 GB di memoria RAM, di gran lunga più veloci rispetto ai modelli single core da 1.6 Ghz (1GB RAM). Questo tipo di computer è indicato per chi ha come obiettivo la portabilità e un lavoro non troppo impegnativo per il processore, quindi utilizzarlo solo per la navigazione in internet, guardare film e scrivere file di testo.
Un notebook pc ha invece prestazioni e dimensioni notevolmente maggiori rispetto ai netbook, essendo ideali per qualsiasi tipo di lavoro, anche il più stressante per il processore (come software di elaborazioni video e immagini).
La scelta deve essere effettuata in base alle vostre esigenze, ma parlando di un notebook dovreste tenere di conto che per un lavoro "leggero" le vostre componenti dovrebbero essere:
1) Processore dual core da 1.6 Ghz
2) RAM da almeno 1 GB
3) HD da almeno 80GB
4) Scheda video integrata
Se invece necessitiamo di un computer prestante allora:
1) Processore quad-core da almeno 2.0 Ghz
2) RAM da almeno 2GB
3) HD da almeno 160 GB
4) Scheda Video ATI o Nvidia da almeno 1 GB di memoria dedicata
Ricordate però che un computer portatile, anche se molto prestante, è sotto stress nel compiere lavori di elaborazione di molti dati. Se necessitate di un computer "da battaglia" in grado di sostenere lavori di stress per il processore, allora vi consiglio vivamente di acquistare un computer di tipo desktop.

Conclusioni

Insomma scegliere il nostro pc portatile è piuttosto semplice, i modelli sono tanti (i Vaio della Sony, gli Hp notebooks) e sono divisi per prezzi e prestazioni per accontentare davvero tutte le tasche, con prezzi che vanno dai 200 euro fino ai 1000, e ancora più in là.
Da tenere di conto fra i netbook consiglio l'Asus eeepc 1101HA, con il suo schermo da ben 12"; fra i notebook invece consiglio la serie HP Pavillion, adatti ad ogni tipo di situazione e molto validi.
Modelli davvero per tutti i gusti.

Stessi articoli di categoria Software e Hardware

Cartucce Epson Stylus Photo: recensione e acquisto

Cartucce epson stylus photo: recensione e acquisto

La comodità di poter stampare le foto in casa è di certo molto apprezzata da tutti gli amanti della fotografia e dell'informatica. comprare una stampante epson stylus photo vuol chiaramente dire che l'acquirente ha in mente di trasferire su carta fotografica delle foto digitali. pertanto ci si aspetta un risultato di qualità che la epson ovviamente appaga in pieno.
Seagate Nas 110: test prodotto

Seagate nas 110: test prodotto

Disponibile in versione da 1 a 3 terabyte, il nas di seagate blackarmor modello 110 ha letteralmente diviso in due il popolo di internet che non sa se temerne l'avvento o auspicarlo: tra chi è soffocato sotto l'inefficienza di un servizio clienti troppo lento e chi ne ha goduto tutto il meglio senza nemmeno pagarlo il prezzo di lancio (un po' eccessivo), ecco - in una media democratica - cosa potete aspettarvi da questo acquisto!
TrueCrypt: download, installazione e utilizzo

Truecrypt: download, installazione e utilizzo

Truecrypt è uno dei migliori software di crittografia presenti in rete. grazie a questo software sarete in grado di mettere al sicuro qualsiasi file, cartella o unità. se volete saperne di più continuate a leggere questa guida...
Epson FX: modelli a confronto

Epson fx: modelli a confronto

In questo articolo si confronteranno tre modelli di stampanti epson, appartenenti alla serie fx. si illustreranno i singoli modelli, elencandone le caratteristiche tecniche per poter operare un confronto.