Confronto tra assicurazioni: quali gli elementi da valutare
Scegliere fra le tante assicurazioni per la propria macchina è un'impresa difficoltosa che il web ha ora reso più agevole grazie alle compagnie che garantiscono una polizza online. In questo articolo valuteremo gli elementi importanti da prendere in esame per scegliere la compagnia a cui "affidarci" e faremo un preventivo per un'assicurazione rc online.
/wedata%2F0034671%2F2011-08%2FScegliere-fra-le-varie-polizze.jpg)
Elementi di valutazione
Il primo elemento che si prende in considerazione per le polizze auto, così come per le assicurazioni di motorini e moto, è il prezzo, ma dietro un prezzo vantaggioso ci possono essere limitazioni, anche importanti, all'utilizzo del veicolo.
Le compagnie online tendono a offrire polizze differenziate per fascia di età o per numero di conducenti (ad esempio guida esclusivamente il proprietario o solo chi ha almeno una certa età anagrafica), specificando che, se alla guida dovesse poi trovarsi un conducente non previsto, la compagnia, in caso di sinistro, potrebbe rivalersi sull'assicurato.
Altro elemento da valutare è la franchigia che può limitare l'intervento della compagnia ai soli risarcimenti che superano l'importo stabilito, lasciando al cliente l'onere di sostenere le spese inferiori.
Nelle coperture aggiuntive a quella RC obbligatoria, come quella per incendio e furti, potrebbe accadere che alcune componenti vadano pagate a parte (ad esempio alcune polizze per incendio non coprono quelli dolosi).
Fondamentale è comunque decidere se si vuole mantenere un rapporto personale e "fisico" con un agente, o se si preferisce trattare online con un broker assicurativo o addirittura solo con la tastiera di un PC.
Questo muro della fisicità è il più duro da abbattere, ma i prezzi per chi sceglie una polizza da una compagnia telefonica sono decisamente più convenienti.
Infine sappiate che alcune compagnie applicano la rivalsa nei casi in cui il conducente abbia avuto un sinistro mentre si trovava in stato di ebbrezza o sotto l'effetto di stupefacenti.
A prescindere da questo elemento, guidare in stato di ebbrezza è comunque un grave rischio per sé e per gli altri.
Preventivo online
Con l'arrivo del web e delle assicurazioni online sono nati anche i siti che consentono di avere un preventivo, confrontando varie compagnie, direttamente in rete.
Il più famoso è "6sicuro" da cui faremo un preventivo inserendo come dati di base un 30enne impiegato che abita a Roma, è in classe 8 e guida una Grande Punto 1400 gpl/benzina.
I prezzi sono vari e il salto fra la più conveniente e la meno conveniente è di oltre il 100%.
Si parte da Direct Line con 598 euro e si arriva a 1232 euro per la Milano assicurazioni, a riprova della grande convenienza delle polizze online che si piazzano ai primi sei posti su 8.