Assicurazione online Dialogo: preventivo
L'assicurazione online Dialogo fa parte del gruppo Fondiaria SAI si dichiara assicurazione "telefonica" e dà la possibilità di fare assicurazioni auto e moto online.
/wedata%2F0024540%2F2011-08%2FRed-cars.jpg)
L'assicurazione Dialogo.
L'Assicurazione Dialogo come tutte le assicurazioni online non ha varie agenzie staccate sul territorio nazionale, ma ha un'unica sede centrale che emette polizze contattando direttamente i clienti finali. Attraverso il sito web Dialogo.it si può accedere a tutti i servizi dell'assicurazione, in altre parole richiedere un preventivo sia per l'assicurazione dell'auto sia della moto e di altri veicoli e consultare la compilazione del modulo blu. Attraverso il sito web è possibile anche contattare l'assistenza per qualsiasi informazione o problema.
L'assicurazione Dialogo, come tutte le assicurazioni online, non offre la clausola del tacito consenso, in altre parole alla scadenza della polizza assicurativa questa non è rinnovata se il cliente non lo fa, quindi bisogna sempre ricordarsi, se si vuole, di rinnovare l'assicurazione dell'auto o della moto.
I preventivi
Oggi giorno si cerca di risparmiare su ogni cosa e ovviamente anche sulle assicurazioni, i preventivi in questo ci aiutano, perché possiamo comparare i prezzi tra le varie assicurazioni e vagliare anche le diverse caratteristiche di assicurazione che ci forniscono. Dialogo permette di richiedere i preventivi per le assicurazioni RC auto attraverso un link. Il preventivo si può solo salvare perché per perfezionare l'assicurazione, si deve chiamare il call center tramite il numero verde. Ovviamente come tutte le compagnie telefoniche e online predilige alcuni profili perché ritenuti meno a rischio.
Per le donne che hanno meno di 26 anni e per gli uomini con meno di 30 anni si hanno dei costi maggiorati, ciò vale anche per chi vuole la franchigia per conducenti che ancora non hanno 25 anni. Si hanno costi maggiori se si stipula un nuovo contratto partendo dall'ultima classe, se si è residenti in una zona a rischio, o per chi percorre molti km l’anno. Se non si rientra nei cosiddetti parametri a rischio, si hanno dei vantaggi come:
- i costi delle polizze sono contenuti soprattutto se l'intestatario è una donna;
- se si è già clienti al rinnovo della polizza, si hanno degli sconti;
- il recapito del call center è un numero verde;
- da quando si richiedono i documenti, passeranno pochissimi giorni per averli;
- non è previsto il tacito rinnovo, quindi alla scadenza della polizza si può tranquillamente decidere di scegliere un'altra compagnia.