Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Consigli e informazioni sui videogames per PC dedicati al mondo spaziale

Astronavi e alieni hanno sempre rappresentato uno stimolo fortissimo per l'immaginario collettivo. Dagli albori della computer-grafica sono anche stati gli ingredienti di moltissimi videogiochi di culto. Ecco quali!

I classici

Il principio fu negli anni '60 e si chiamava Spacewar! Due giocatori, due astronavi, un solo vincitore. Il primo videogioco ambientato nel vuoto cosmico. Da allora, lo spazio e i mondi alieni hanno fatto da sfondo a giochi di ogni genere: strategici, sparatutto, tattici, gestionali... anche avventure grafiche del tipo "punta-e-clicca". Tutti accomunati dal fascino e dall'idea dell'assenza di confini e di infinite possibilità che l'universo evoca e che evidentemente non conosce barriere di genere o epoca. Tra i principali videogames del filone fantascientifico ricordiamo la fortunata saga X-Com, della Microprose, i cui primi tre capitoli, UFO: Enemy Unknown, X-Com: Terror from the Deep e (soprattutto) X-Com: Apocalypse, ottennero notevole successo. Da non dimenticare l'avventura grafica della LucasArt, The Dig, i cui protagonisti, durante uno scavo archeologico, vengono rapiti da una forza sconosciuta che li trasporta su un mondo lontano e alieno. E, a proposito di George Lucas, come dimenticare i tantissimi videogiochi nati dall'universo immaginario della saga di Guerre Stellari? Negli anni siamo stati messi alla guida di snowspeeders, del Millennium Falcon, degli X-Wing e perfino dei pod-racer su Tatooine. Anche la serie di videogiochi strategici Homeworld ci permetteva di vagare nella galassia, spingendoci ad usare le nostre risorse con strategia e ingegno. E ancora i tantissimi Doom, Deus-ex, Aliens ("Nello spazio profondo, nessuno può sentirti urlare."), Dune. Una menzione speciale va fatta per Myst che in modo obliquo e atipico attinge anch'esso al filone fantascientifico, usando i libri di una misteriosa biblioteca per trasportare il protagonista su mondi lontani e alieni.

Oggi

I tre nomi che vengono in mente oggi, parlando di videogiochi di fantascienza, sono decisamente diversi tra loro: - Halo: questa serie di videogiochi sparatutto multipiattaforma sembra non finire mai di stupire. Decisamente un must per gli appassionati del genere. D'altronde i Covenant mica si fanno fuori da soli! - Mass Effect: uno dei videogiochi novità di questo periodo. In attesa dell'ultimo attesissimo capitolo di questo RPG d'azione, i tanti fan del comandante Shepard continuano ad allenarsi sui primi due videogiochi della serie. Intere galassie da esplorare e così poco tempo... - OGame: un videogame online puramente manageriale, che mette giocatore contro giocatore per il dominio della galassia. Una comunità in costante crescita dal 2002, ormai giunta a contare migliaia di PC gamers.

Stessi articoli di categoria Videogiochi

Nintendo DS: guida all'utilizzo della console

Nintendo ds: guida all'utilizzo della console

La commercializzazione della console portatile per eccellenza di casa nintendo ha rivoluzionato i canoni dell'esperienza videoludica, divenuti inevitabilmente statici con il passare del tempo. in questo articolo analizzeremo tutte le feature implementate nel sistema di gioco e nei suoi successivi modelli, cercando di fornirne una spiegazione chiara e dettagliata.
Giocare gratis online: come trovare i migliori giochi di biliardo

Giocare gratis online: come trovare i migliori giochi di biliardo

Esistono tanti siti su internet che contengono centinaia di giochi gratis, con i quali cimentarsi a casa o in momenti di pausa a scuola o in ufficio. molti di questi giochini sono dedicati allo sport. scopriamo insieme i siti su cui sono disponibili i migliori giochi di biliardo gratuiti online.
Sony PSP, recensione della console

Sony psp, recensione della console

Viaggio alla scoperta della playstation portable meglio conosciuta come psp. la console sony portatile di ultima generazione.