Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Consigli e metodi per caricare foto su Facebook

Facebook, ovvero il social network dei social network, il sito che sta da alcuni anni monopolizzando l'attenzione dei media: tutti ne parlano e il suo appeal è tale da aver spinto verso il mondo di internet e dell'informatica persone che prima di allora non capivano niente di questo genere di tecnologie. Un vero e proprio miracolo generato da un ragazzino sotto i trent'anni, diventato a breve l'uomo dell'anno secondo una famosa rivista statunitense.

Consigli su come caricare le foto

Essendo Facebook un social network molto orientato al multimediale, testi, video e foto sono la materia prima sulla quale si regge l'intera struttura.
Sono comunque doverosi alcuni consigli per inserire le immagini su questo social network. Questo perché mettere le foto su Facebook è, in un certo senso, equiparabile a una pubblicazione, magari di non ampia portata, ma sempre e comunque di pubblicazione si tratta.
Una prima e basilare regola ha a che vedere con questioni di copyright. Chi è l'autore dell'immagine? Siamo noi oppure sono terze persone? Se gli autori siamo noi, i problemi non sussistono. Se l'autore è qualcun altro, per essere sicuri di non fare danni dobbiamo ottenere il permesso dall'autore. Questo per quello che rigurda i diritti a monte.
Per quello che ha a che fare con i diritti a valle occorre che le persone ritratte nella foto siano consenzienti alla pubblicazione. Il consenso si ottiene tramite liberatoria, un documento sottoscritto dalla persona ritratta nel quale vi sia esplicito un nulla osta alla pubblicazione della propria immagine. Tutto ciò se si ha a che fare con persone di maggiore età. Nel caso di minorenni il consenso deve essere autografato da un genitore o si possono incorrere seri rischi.
Questo è quanto in ambito del tutto teorico e puramente formale. Va da se che, seguendo queste poche e semplici regole, potremmo dirci in una botte di ferro; diversamente la nostra posizione diverrebbe debole di fronte a persone che avessero da obiettare su ciò che abbiamo messo in rete. Nella pratica la situazione è molto più informale, soprattutto perché la stragrande maggioranza delle immagini presenti sul social network si riferiscono per lo più a feste, eventi pubblici e via discorrendo, dove la possibilità che una foto possa risultare sgradita è abbastanza remota o molto spesso si risolve con la richiesta di cancellazione.
C'è un altro aspetto da tenere in considerazione quando si postano foto su Facebook: quei pochi che si fossero spinti a leggere le condizioni del servizio avranno notato la presenza di una clausola alquanto discutibile. In pratica ogni foto postata sul social network blu diviene automaticamente di proprietà dello stesso che potrà disporne a suo piacimento. Non si tratta di una clausola irrilevante: è come se regalassimo buona parte della nostra vita privata al proprietario di Facebook. Questa annotazione richiede quindi un minimo di riflessione prima di premere il fatidico tasto: "invia".

Metodi per caricare le foto

Per caricare le foto su Facebook ci sono parecchie modalità, ma grosso modo il parco immagini del social network è composto da album tematici il cui titolo, quantità e descrizioni a supporto sono a discrezione del tenutario del profilo.
Una volta creato un album, quindi, è necessario riempire lo stesso delle immagini attinenti. I sistemi di caricamento possono riguardare singole foto oppure cartelle intere. É bene tener presente che più un album è grande e minore sarà la possibilità che gli utenti che ne hanno accesso alla visualizzazione arrivino a completarne la visione. É quindi consigliabile, anziché inserire 200 immagini (questo il limite massimo per album), selezionare le più significative eliminando quelle irrilevanti o ripetitive.
Una volta creato l'album è poi possibile associare allo stesso dei criteri di privacy tali per cui alcune persone o gruppi di persone possono essere interdetti alla visita dello stesso. Sempre in associazione a ciascuna immagine è possibile inserire un tag, ossia specificare quali nostri amici sono presenti all'interno di quella immagine, ed eventualmente una descrizione di accompagnamento all'immagine stessa.

Stessi articoli di categoria Web e Cultura digitale

Come scaricare gratis un programma bluetooth per il PC

Come scaricare gratis un programma bluetooth per il pc

Spesso ci si trova ad aver a che fare con un dispositivo o un cellulare bluetooth e si ha la necessità di farlo interagire col pc. internet offre una vasta gamma di opportunità per reperire programmi adatti allo scopo.
Emule server: come trovarli e utilizzarli

Emule server: come trovarli e utilizzarli

Tutti noi conosciamo emule (amule per mac), il software open source dedicato alla condivisione p2p dei file. ma come possiamo scaricare e aggiornare i server? vediamolo insieme, passo dopo passo.
Guida ai migliori hosting che offrono spazio web ASP gratis ed illimitato

Guida ai migliori hosting che offrono spazio web asp gratis ed illimitato

Le offerte di hosting sono molteplici, ma è sempre più difficile trovare il servizio hosting adatto alle proprie esigenze che sia affidabile, con poca pubblicità e gratuito. il servizio di hosting gratuito è consigliato a coloro che desiderano aprire un blog o sito web personale che abbia un volume di traffico basso mentre, se si sceglie di creare un'utenza business con la previsione di numerosi visitatori giornalieri, è necessario per questioni di spazio e traffico utilizzare gli host a pagamento che offrono un servizio molto più professionale.