Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Consigli per acquisto di un Controller PCI SATA

SATA è l'acronimo di Serial Advanced Technology Attachment ed indica una delle ultime interfacce utilizzate nei personal computer. Quella che consente di collegare gli hard disk e masterizzatori DVD alla scheda madre.

Uno sguardo sulla tecnologia SATA.

Una tecnologia nata come naturale evoluzione della precedente, conosciuta come scheda IDE. I vantaggi che ne derivano sono essenzialmente tre: una maggiore velocità nel trasferimento e nella lettura dei dati, la funzione hot swap e una diversa gestione dei cavi d'alimentazione. Questi ultimi sono, infatti, più larghi e con un maggior numero di conduttori. Dall'aspetto molto simile a quello dei cavi interni di trasmissione dati che nei serial ATA sono piatti e stretti e consentono di collegare una sola unità alla volta. La possibilità di collegare più hard drive o masterizzatori insieme è data dai sata raid. Se la scheda madre in nostro possesso non prevede l'uso della tecnologia SATA, è possibile effettuare un upgrade installando una scheda PCI SATA.

Quale controller SATA acquistare.

Prima di decidere per l'acquisto di questa o quella marca è bene avere chiari alcuni aspetti. Il modello da scegliere deve presentare alcune caratteristiche tecniche. Prima di ogni cosa deve essere in grado di gestire hard disk o masterizzatore SATA in fase di boot.
Bisogna poi verificare il numero di canali serial ATA presenti, che siano almeno due. L'ideale è una scheda che ne possieda tre, solitamente due interni e uno esterno.
La velocità di trasferimento dei dati è ovviamente un ulteriore parametro che ci orienterà verso la scelta di una scheda piuttosto che un'altra.
Come precedentemente detto, è possibile collegare un solo drive per ogni canale. Per questo motivo l'ultimo aspetto da prendere in considerazione è se la scheda che andremo ad acquistare supporta la funzionalità RAID. Quella che consente di collegare più unità (drive e unità ottiche) tra di loro. Tenendo conto di tutti questi parametri è ora possibile scegliere quale sata card fa al caso nostro. Stabilite marche e modelli, bisogna fare un ulteriore confronto, tenendo conto dell'ultimo parametro. Una piena compatibilità con la scheda madre montata sul nostro personal computer, al fine di evitare spiacevoli inconvenienti e malfunzionamenti. In gran parte dei casi basta un'accurata ricerca in internet per avere le informazioni necessarie.
Verificato quest'ultimo aspetto non resta che trovare il prezzo migliore.

Stessi articoli di categoria Software e Hardware

Mini SD: guida all'acquisto

Mini sd: guida all'acquisto

Oggigiorno molte persone possiedono una macchina fotografica digitale, uno smartphone e altri dispositivi tecnologici. per poterli sfruttare al meglio e conservare i dati, c’è bisogno di una micro sd, ovvero, una piccola scheda di memoria in grado di contenere file audio, video e può immagazzinare qualunque tipo di dati in formato digitale.
Loghi per biglietti da visita, quali sono i software per crearli

Loghi per biglietti da visita, quali sono i software per crearli

La grafica vettoriale è la chiave per ottenere pubblicazioni per la stampa creativa e di buona qualità. microsoft office publisher, adobe illustrator e corel draw sono alcune delle soluzioni più adatte per progettare i loghi per i vostri biglietti da visita.
Toshiba Italia: informazioni

Toshiba italia: informazioni

La toshiba è una grande azienda giapponese, che ha aperto punti di rivendita anche in italia. se desiderate avere altre informazioni sulla toshiba italia, leggete questo articolo.