Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Talkie Walkie: guida all'acquisto

In commercio esistono tantissimi Walkie Talkie... Vediamo di scegliere quelli migliori.

La scocca

Trattandosi di un prodotto da usare all'aperto e che probabilmente sperimenterà parecchi "voli" è necessario che la scocca sia di un buon materiale robusto, i modelli in plastica ABS sono abbastanza durevoli ed economici, ma la "botta giusta" può romperli, quelli in metallo sono molto più robusti, anche se un pochino più costosi, il che li rende la scelta ideale.
Cercate un modello resistente all'acqua in modo che una pioggia improvvisa o un tuffo fuori programma non possano danneggiarlo. Teniamo anche a mente che un'eventuale resistenza all'acqua corrisponde anche a una maggiore resistenza alla polvere, il che allunga la vita dell'apparecchio.
Evitiamo modelli con regolatori che sporgono troppo, come per esempio quelli per la sintonia fine o il volume, poiché tendono a essere delicati e a spezzarsi molto più dei tasti.
Assicuriamoci che lo schermo sia retroilluminato e ben leggibile, possibilmente che possa riportare molte informazioni contemporaneamente come canale, frequenza, orario e durata della batteria.

La portata e i canali

Quando scegliete il vostro modello tenete presente che un buon Walkie Talkie deve avere una portata di almeno cinque chilometri all'aperto, come le pianure, e di due nelle zone "occluse", come le città, per sicurezza quindi considerate almeno un chilometro in meno da quanto dichiarato dal produttore.
Preferite un modello che oltre ai classici otto canali supporti anche molte "frequenze", infatti in un solo canale è possibile sfruttare molti "sotto-canali" per rendere più chiara la comunicazione ed evitare interferenze con altri apparecchi. Molti modelli hanno una ricerca automatica della frequenza migliore, ma cercatene uno che oltre alla funzione automatica supporti anche un controllo manuale, spesso infatti questi apparecchi agganciano delle frequenze che sono "libere" al momento della scansione, ma che in realtà sono occupate o molto disturbate.

Batteria e durata

Molti modelli hanno una batteria ricaricabile incorporata difficilmente sostituibile, soprattutto i modelli impermeabili. Se avete intenzione di usare le ricetrasmittenti per un periodo molto lungo e non avete modo di ricaricarle subito, allora scegliete un modello con batterie facilmente intercambiabili, in commercio si trovano anche modelli impermeabili che ci consentono di farlo.
Ricordiamoci però che esistono anche modelli impermeabili che ci consentono di cambiare la batteria, se necessario!
Verifichiamo che il modello scelto abbia una funzione di "StandBy" che ci permetta di mettere in "pausa" l'apparecchio in modo da consumare meno energia, ricordando che generalmente queste funzioni riducono drasticamente la portata della ricezione quando attive.
Un'altra funzione utile ad allungare la durata della batteria è il "volume dinamico" cioè il volume viene portato al massimo solo quando c'è una comunicazione in corso e viene portato a zero quando termina.

Stessi articoli di categoria Telefonia e Comunicazione

GPS bluetooth con data logger: modelli a confronto

Gps bluetooth con data logger: modelli a confronto

Hai da poco deciso che è giunto il momento di acquistare un nuovo navigatore per la tua automobile, che sia il primo oppure uno in sostituzione di quello vecchio. purtroppo, non sei un grande intenditore del settore e non sai quali sono le novità più convenienti e di qualità disponibile adesso sul mercato... leggi questa sintetica panoramica e scoprirai le varie peculiarità dei modelli più in voga del momento, oltre a quei punti chiavi che ti saranno di grane utilità nel guidarti all'acquisto del tuo futuro gps... data logger, naturalmente, per non restare indietro...
Samsung DSC Compact II, test prodotto

Samsung dsc compact ii, test prodotto

Il samsung dcs compact ii consente di gestire fino a 26 porte. da notare il sistema di distribuzione ucd, che consente di sapere se gli operatori sono impegnati al momento oppure no. ma proviamo a saperne di più.
Chat IRC di Tiscali: canali, stanze e funzioni

Chat irc di tiscali: canali, stanze e funzioni

La chat irc di tiscali è una delle chat più note della rete sia perché completamente gratuita, sia perché non richiede alcuna iscrizione per accedervi; difatti, per poter iniziare a chattare, basta solo digitare il proprio nome ed il proprio pseudonimo ed il gioco è fatto, saremo dentro pronti a parlare con altre persone.
ADSL: come trovare e confrontare le migliori offerte online

Adsl: come trovare e confrontare le migliori offerte online

Oggi analizzeremo le migliori proposte per la connessione adsl e vedremo come trovare le maggiori offerte online attraverso portali specifici del settore. un'ottima soluzione per chi cerca una tariffa più adatta alle proprie esigenze!