Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Copertura rete ADSL: come effettuare la verifica on-line

La linea ADSL oggi è diventata fondamentale per quasi tutte le famiglie. Infatti anche l’età media degli utenti di internet si è alzata notevolmente negli ultimi anni e, di conseguenza, la richiesta della linea ADSL viene fatta da molte più famiglie. Per questo, i vari gestori si sono allargati sempre di più, fino a coprire quasi tutto il territorio, ma attenzione! Prima di farvi attivare la linea, è sempre meglio seguire delle regole precauzionali.

Territorio coperto dalla linea scelta

Per prima cosa, non date mai per scontato che il gestore su cui avete deciso di appoggiarvi per attivare una linea ADSL sia presente sul vostro territorio, e anche se lo fosse, prima di procedere con l’attivazione, è conveniente effettuare una sorta di sondaggio. Ecco come. Innanzitutto, per sapere se sulla vostra zona è presente la linea ADSL del gestore scelto, basta semplicemente entrare nel sito online di riferimento (Vodafone.it, Infostrada.it, Alice.it, Tiscali.it e via dicendo) del gestore in questione. All’interno del sito, in particolare sulla pagina “attiva la tua linea ADSL”, sarà presente una voce simile a “scopri se il tuo territorio è coperto”. Cliccate su questa voce. A questo punto vi verrà chiesto di inserire il vostro numero telefonico. Inseritelo e, in tempo reale, saprete se la linea di quel determinato gestore copre la vostra zona. Nel caso in cui non doveste avere ancora un numero telefonico, potete digitare l’indirizzo: la via e il numero civico (opzionale ma utile!), oppure, se conoscete qualcuno, nella stessa via che ha un numero di telefono, potete inserire il suo.

Sondaggio sulla linea migliore

Ma per essere assolutamente sicuri e certi della effettiva copertura ed efficienza della linea di quel determinato gestore, potete anche provvedere assicurandovi in un altro modo: se avete conoscenze in zona, che hanno già aderito e attivato quella determinata linea, sapranno certamente dirvi se effettivamente quel gestore offre una linea veloce o se invece riscontra una serie di problemi: si stacca improvvisamente, è lento, molto spesso la linea è inesistente e così via. Grazie a questo sondaggio, eviterete di attivare linee non molto efficienti e, allo stesso tempo, potreste ricevere consigli migliori per deviare la vostra scelta su gestori telefonici migliori.

Stessi articoli di categoria Telefonia e Comunicazione

Dominio internet economico: guida alle offerte low cost

Dominio internet economico: guida alle offerte low cost

Se intendete registrare un dominio internet a vostro nome, le offerte nel settore sono davvero moltissime. risparmio o servizi extra come web hosting o server hosting? la scelta dipende solo dalle vostre esigenze. la maggior parte degli internet service provider ha un ampio ventaglio di offerte e alcuni hanno davvero prezzi concorrenziali.
Mappe per palmari GPS: dove scaricarle gratis

Mappe per palmari gps: dove scaricarle gratis

Con l'avvento dei navigatori satellitari, oggi siamo alla ricerca di software economici a allo stesso tempo veloci e funzionali, dopo numerose restrizioni commerciali per licenze di diritti di autore i nostri navigatori correvano il rischio di rimanere inutilizzati per l'elevato costo degli aggiornamenti cartografici o del software stesso, gps freeware.
i-Mate K-JAM: recensione

I-mate k-jam: recensione

In questo articolo recensirò il k jam (conosciuto anche come 9100 qtek o htc wizard). il pda in questione, commercializzato dalla i-mate, è stato posto in vendita nel lontano 2005 con tutte le ovvie conseguenze che comporta in relazione a sistema operativo e specifiche tecniche (dallo stesso sito i mate si evince che la produzione di questo terminale sia stata abbandonata).