Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Corsi operatore socio assistenziale, finalità e costi

L'Operatore Socio Assistenziale è una figura qualificata che opera nell'ambito dell'assistenza a persone in stato di disagio sociale: anziani, bambini, portatori di handicap, tossicodipendenti. Per svolgere tale ruolo è importante possedere una vocazione alle relazioni umane e un profondo senso di solidarietà, oltre ad una predisposizione a misurarsi con situazioni psico-sociali spesso difficili.

La formazione

L'O.S.A. si distingue dall'Operatore Tecnico Assistenziale per le caratteristiche più spiccatamente sociali delle proprie competenze. Un adeguato percorso formativo per O.S.A. deve comprendere, infatti, un consistente monte orario didattico relativo agli aspetti psicologici e relazionali dell'assistenza, con riguardo alle attività di cura e di sostegno pratico alla persona.
A differenza dei corsi per O.S.S. (Operatore Socio Sanitario) che hanno una durata di 1000 ore e vertono su contenuti anche tecnico-sanitari, i corsi O.S.A. hanno una durata di circa 600 ore e focalizzano l'aspetto specificamente assistenziale dell'attività di cura.
Data la natura direttamente operativa dell'Operatore Socio Assistenziale, è necessario che il percorso formativo si articoli in una parte teorica e in una parte pratica, realizzata in forma di stage o tirocinio all'interno di strutture socio-assistenziali. Nel mercato della formazione sono presenti diversi corsi relativi ai vari profili che l'O.S.A. può assumere: corsi osa per l'infanzia, anziani, disabili, tossicodipendenti e multiculturale. Il raggio d'intervento, dunque, è vasto e le possibilità di specializzarsi non mancano.
I costi dei corsi O.S.A. privati possono oscillare tra i 500 e i 1.000 euro, benché le Regioni spesso finanzino i corsi, che dunque in questo caso possono essere frequentati gratuitamente.

Sbocchi lavorativi

Una volta conseguita la qualifica, l'Operatore Socio Assistenziale può lavorare all'interno di strutture pubbliche o private con mansioni di cura e assistenza alle persone disagiate, collaborando con personale variamente impiegato (O.S.S., infermieri, ecc), ma può operare anche a livello residenziale o semi residenziale, per esempio nel domicilio dell’utente.
Con la qualifica di O.S.A. è inoltre possibile riqualificarsi come O.S.S. avanzando un credito orario: l’O.S.A. può, cioè, diventare O.S.S. frequentando un monte orario di formazione inferiore rispetto a quello normalmente previsto per la qualifica di O.S.S.
Vi è la possibilità di partecipare ad appositi concorsi pubblici per O.S.A., per lavorare in strutture assistenziali pubbliche. Per quanto attiene al privato, si può dire che la domanda di operatori assistenziali non è mai in decrescita, poiché le numerose realtà assistenziali hanno bisogno di personale preferibilmente qualificato per l’assistenza a persone in stato di disagio.

Stessi articoli di categoria Corsi e Formazione

Centri di Servizio per il Volontariato: informazioni e storia

Centri di servizio per il volontariato: informazioni e storia

La legge quadro sul volontariato (l. 266 / 91) stabilisce che " per attività di volontariato deve intendersi quella prestata in modo personale, spontaneo e gratuito ". i centri di servizi di volontariato (csv) sono organismi gestiti da associazioni ricadenti in tale legge e supportante le associazioni e coordinamento di associazioni nelle varie attività.
Corsi di lingua russa, enti organizzatori e costi

Corsi di lingua russa, enti organizzatori e costi

La russia è un paese sempre più alla ribalta sulla scena internazionale: l'importanza della lingua russa in settori quali il turismo e il commercio è in continua ascesa. quali sono le scuole in cui imparare questa lingua in italia?
Quali sono le migliori Business School d'Europa

Quali sono le migliori business school d'europa

Se sognate un brillante futuro da manager in una grande azienda, frequentare la giusta business school è una carta vincente da giocare al meglio. vediamo quali sono le business school da scegliere in europa.