Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Cosa s'intende per digital divide?

Il divario digitale, o digital divide, è una vera e propria piaga dei nostri tempi, dove tutto è digitalizzato e online. Fondamentale è il ruolo delle istituzioni, che dovrebbero azzerare il digital divide.

Definizione

Il digital divide è il divario (divide = divario) esistente tra chi ha accesso alle tecnologie dell'informazione, in riferimento al computer e ad internet, e chi ne è escluso, sia parzialmente che totalmente. Tra i motivi dell’esclusione possono esserci le condizioni economiche, l’età, l’appartenenza a gruppi etnici, la provenienza geografica e molti altri ancora. Ad esempio capita sempre più spesso che la causa di ciò sia dovuta alla carenza di infrastrutture, al problema di stabilire una connessione a banda larga in quella zona, alla mancanza dei collegamenti telefonici minimi. L’indice del digital divide può essere calcolato sia per un singolo paese che a livello globale. Il termine è stato coniato in America, quando nel 1990 si notò che il possesso di computer aumentava solo per alcuni gruppi etnici, tagliando fuori da questa dimensione emergente gli altri gruppi etnici. Intorno agli inizi del 2000 il problema del digital divide diventa globale: sono moltissimi i Paesi che non raggiungo un adeguato livello di alfabetizzazione tecnologica in grado di diminuire il digital divide esistente.

I rimedi

Esistono molte iniziative in giro per il mondo per diminuire il digital divide. In Italia c'è una campagna Telecom "Anti Digital Divide" di Alice Telecom oppure il progetto del comune di Roma "Zero Divide".
Con questo progetto, che ha una efficientissima pagina web (Zerodigitaldivide.it), si cerca di monitorare lo sviluppo della copertura della linea e, attraverso le segnalazioni dei cittadini, portare la connettività anche alle zone che non sono raggiunte ancora dal segnale o lo sono parzialmente. Risolvere questo problema è di cruciale importanza in quanto, a seguito della dematerializzazione delle documentazioni e delle semplificazioni di accesso alle pubbliche amministrazioni, i cittadini devono rivolgersi alla rete per entrare in possesso di certificazioni, effettuare pagamenti o richiedere servizi di ogni genere. Non si può, quindi, avere ancora aree in cui coperture di banda larga o presenza di personal computer sono quasi pari allo zero. Grandi passi avanti si stanno compiendo anche grazie allo sviluppo delle tecnologie che permettono un più ampio raggio d'azione, ma la questione va risolta con l'aiuto di tutti.

Stessi articoli di categoria Web e Cultura digitale

Domini liberi e in scadenza: le opportunità di business

Domini liberi e in scadenza: le opportunità di business

Domini internet in scadenza. quali opportunità di business si nascondono dietro queste realtà? c'è d'aspettarsi una seconda corsa ai domini liberi? se sì quali sono i domini migliori?
Giochi per cellulari Nokia: guida al download gratuito

Giochi per cellulari nokia: guida al download gratuito

Di giochi per cellulari con java integrato, internet è ormai pieno; se poi cercate giochi per il vostro telefonino nokia, la ricerca è davvero semplice. è sufficiente conoscere quale tipo di videogame è supportato dal vostro dispositivo e sapere in quali siti cercare per andare a colpo sicuro. leggete i prossimi paragrafi per trovare altre informazioni!
Come promuovere un sito Web

Come promuovere un sito web

Strategie e operazioni da compiere per promuovere il proprio sito web.