Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Cos'è il Box di Alice

Il box di Alice, più correttamente conosciuto oggi come "IPTV di Telecom Italia", è una particolare dotazione composta da un decoder e da un ricevitore per accedere al ventaglio di programmi offerti da Telecom.

Da Alice a IPTV

Con il nome di "Alice Box" si indica una particolare offerta di televisione a pagamento via cavo di Telecom Italia, un tempo conosciuta come Alice Home TV e oggi come IPTV. Sottoscrivendo un abbonamento ADSL flat, è infatti possibile attivare con un canone mensile la tv di Alice. Diventa così possibile usufruire del ventaglio di canali offerti, sia compresi nel canone base (Rai, Mediaset, Telecom Italia Media e MTV, più vari canali di informazione come Nuvolari, Coming Soon Television, Sportitalia) che a canone aggiunto (Sky, Mediaset, le radio di music on Sky). In più sono disponibili alcuni canali televisivi on demand, e cioè Multisala, Alice +, Poltronissima, Adult, Intrattenimento, Concerti, Notizie, Mondo Mediaset e Verde Sport.

Perché la "scatola"

"Box", scatola, perché la dotazione per l'utente comprende appunto un set-top box di facile installazione composto da un ricevitore (che funge anche da decoder digitale terrestre), un telecomando, una smart card e un modem Alice wi-fi forniti in comodato. Va ricordato che non esistono in commercio televisori già predisposti per la ricezione di IPTV, quindi il set di Telecom è indispensabile per poter vedere i canali di Alice. Inoltre, il "box" non è in grado di ricevere i servizi interattivi col cosiddetto standard MHP, e quindi sarebbe inutile tentare di inserirvi la propria scheda Mediaset Premium come invece è d'uso nei decoder digitale terrestre più moderni: è infatti necessario attivare il servizio che poi verrà erogato via linea ADSL.

Opzioni e copertura geografica

Fra le altre opzioni a disposizione degli utenti di IPTV Telecom, il parental control per impedire ai più piccoli di accedere a contenuti riservati agli adulti, il PIN per evitare l'acquisto accidentali di contenuti pay per view e un'uscita HDMI, sebbene non esistano ancora canali ad alta definizione nell'offerta di Alice. Tra i lati positivi c'è la copertura geografica, che spesso riesce a portare i canali preferiti anche in quelle aree dove la ricezione del digitale terrestre è disturbata: IPTV si appoggia infatti alla tecnologia ADSL2+, ormai presente in gran parte delle regioni italiane.

Stessi articoli di categoria Audio e Video

iPod shuffle: informazioni tecniche

Ipod shuffle: informazioni tecniche

Ecco una breve scheda con le informazioni tecniche sui vari modelli di ipod shuffle presenti in commercio.
Casse Bose: quali acquistare

Casse bose: quali acquistare

Quali sono le casse bose che è consigliabile acquistare? vediamo le peculiarità delle proposte più interessanti, e le funzionalità offerte dai dispositivi presi in considerazione.
Sony Bravia Full HD, test prodotto

Sony bravia full hd, test prodotto

L'azienda giapponese sony detiene oggi il posto di terzo produttore mondiale in campo televisivo, i suoi modelli migliori sono contrassegnati dal marchio 'bravia', sinonimo di qualità ed efficienza.