Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Format C: come formattare il disco fisso

Quando la vostra intenzione è quella di fare tabula rasa sul vostro disco fisso, quello che vi occorre è una formattazione.

Format C. Cos'è?

Il metodo più semplice per formattare un supporto (come un floppy, una penna USB e, teoricamente, il vostro hard disk) è quello di aprire la console di comandi (start -> esegui, "cmd") e scrivere senza virgolette: "Format C: /FS:NTFS"
Il comando si presta a una semplice interpretazione:
Format ordina al computer di distruggere qualsiasi file;
C: lo informa sull'unità dove eseguire questo sterminio digitale;
/FS:NTFS impartisce alcune informazioni su come organizzare l'hard disk dopo averlo formattato.
Detto questo, Windows, vi chiederà se siete veramente sicuri di quello che state facendo: rispondete di alla sua domanda (digitando Y e premendo invio).
Questo perché il sistema operativo vi informerà con un sibillino messaggio: "Format cannot run [...], format may run if the volume is dismounted first [...] would you like to force a dismount on this volume"
ovvero: il volume è "montato" e non può essere formattato. Ci chiede inoltre se vogliamo forzare il "dismount": questo renderà il nostro volume "smontato" (unmounted) e sarà possibile procedere alla formattazione.
Bene! Forziamo il dismount (premendo ancora una volta Y e poi invio).
Il risultato è un melanconico "Cannot unlock the drive. This is still in use" ovvero: non posso smontare l'hard disk. È ancora in uso.
Risultato? È impossibile formattare il PC con questo metodo.

Un metodo drastico

Invece che formattare per intero il disco, potremmo semplicemente ordinare di eliminare tutti i file, uno a uno.
Windows ci viene incontro con il comando "del /F /S /Q" ovvero: elimina tutti i file, forzandoli in caso siano protetti.
Il sistema operativo inizia a cancellare i documenti e i programmi per arrivare, alla fine, ai file di sistema: alcuni messaggi sul finire del processo (in una decina di minuti) vi informeranno che importanti file di sistema sono stati eliminati e sostituiti con altri file. Ciò non è affatto vero: non si tratta di una sostituzione, ma di una cancellazione di massa.
Il risultato finale: un computer che non si avvierà più, mancante di ogni informazione utile.

Un metodo elegante

Se invece la vostra idea è quella di un computer funzionante, ma privo di tutti i precedenti documenti, il processo migliore è usare il cd di Windows: inseritelo ed effettuate una installazione pulita: Windows si preoccuperà di rimuovere tutti i dati precedenti e di sostituirli con file nuovi, ricavati dal CD. Alla fine del processo avrete una macchina come nuova.

Stessi articoli di categoria Web e Cultura digitale

Come conoscere le ultime news sui fatti di cronaca dell'Italia

Come conoscere le ultime news sui fatti di cronaca dell'italia

Per tutti quelli che desiderano avere notizie in tempo reale sui fatti di cronaca e le notizie provenienti dalla stampa nazionale, internet è il medium informativo che meglio risponde a questa esigenza.
Come conoscere le info sul traffico

Come conoscere le info sul traffico

Vediamo quali servizi sono disponibili per conoscere le informazioni sul traffico autostradale.
Dove trovare sfondi ed immagini per siti web

Dove trovare sfondi ed immagini per siti web

Per la riuscita di un sito internet, la grafica è importante quanto i suoi contenuti. in questo articolo porteremo all'attenzione del lettore alcune tra le migliori risorse che la rete mette a disposizione per la scelta di sfondi ed immagini gradevoli ed accattivanti.