Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Creative Aurvana X-Fi: recensione

Le Creative Aurvana X-Fi sono cuffie con miglioramento della tecnologia X-Fi, della linea Creative, il maggior produttore mondiale di prodotti per l'intrattenimento personale. Vediamo le caratteristiche principali di questo prodotto innovativo.

Caratteristiche principali Creative Aurvana X-Fi.

Il design delle cuffie Creative Aurvana X-Fi, presenta un archetto imbottito che termina in 2 padiglioni acustici che circondano integralmente, facilmente e comodamente le orecchie con la loro spessa imbottitura.
A prima vista i padiglioni acustici sembrano chiusi ma in realtà presentano delle piccole aperture per l'uscita del suono e l'entrata dell'aria, che permette di creare un'esperienza di ascolto più nitida.
Inoltre, il padiglione auricolare sinistro ospita anche un slot per 2 batterie AAA, mentre quello destro invece, contiene i comandi per le varie opzioni di miglioramento del suono: un interruttore per l'accensione e lo spegnimento, un tasto per rendere più nitido il suono, un tasto per attivare la tecnologia X-Fi e un tasto per attivare l'opzione X-Fi CMSS 3D.
La tecnologia X-Fi è un tecnologia creata dalla Creative Labs; la sua caratteristica principale definita Crystalizer, è quella di ripristinare l'onda sonora persa durante la compressione del suono, ridurre le distorsioni e migliorare volume, nitidezza e potenza musicale.
Inoltre, le Creative Aurvana X-Fi, dispongono di ulteriori tecnologie derivante dalla principale X-Fi: l'innovativa CMSS-3D che ricrea un suono surround molto realistico, da qualsiasi sorgente audio, simulando il tipico effetto degli altoparlanti DBS.
Senza questa tecnologia attivata direttamente dall'apparecchio sonoro, le Creative Aurvana X-Fi, offrono comunque una qualità sonora ottima; per cui, l'attivazione o meno dell'X-Fi rimane una scelta preferenziale, senza produrre alcun difetto sonoro.
La Creative Aurvana X-Fi, è una cuffia che assicura un ascolto privo di rumori esterni, in vendita in colori moderni e alla moda e assicura un'ottimizzazione del suono, con la riduzione di fonti sonore esterne ambientali di quasi il 90%.
Si presenta con 2 coppe imbottite da 40mm integrate da magneti Neodymium, una risposta di frequenza di 20 KHz, un livello di riduzione del rumore di 20 Db, con un cavo in rame rimovibile di 1,5 m e con un peso di circa 245g.

Aspetti positivi

Offre un'ottimizzazione ancora più avanzata del suono, con funzionalità non presenti in cuffie standard.
Offrono un grande qualità sonora e rendono il suono più cristallino, grazie alla presenza della tecnologia X-Fi.

Aspetti negativi

Sono molto costose e il design è abbastanza ingombrante.

Stessi articoli di categoria Audio e Video

Sony DVD Recorder Hard Disk, modelli a confronto

Sony dvd recorder hard disk, modelli a confronto

I registratori dvd con disco rigido sono dvd recorder di ultima generazione che consentono la registrazione dei programmi televisivi sull’hard disk (hdd) interno o su un disco di supporto dvd. grazie al disco rigido che garantisce un’elevata memoria di supporto, è possibile mettere in pausa i programmi che si stanno visualizzando per riprenderne la visione in un secondo momento. vediamo insieme alcuni dei modelli di recorder dvd con hdd della sony presenti in commercio.
Lettori SanDisk ImageMate: caratteristiche tecniche

Lettori sandisk imagemate: caratteristiche tecniche

Per gli amanti della fotografia digitale, armati di decine di memory card, è essenziale un trasferimento semplice e veloce delle foto sul pc. scopriamo i lettori sandisk imagemate, che risolvono il problema