Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

D-Link Wireless Media Player, test prodotto

La D-Link Corporation, azienda leader nello sviluppo di soluzioni di rete “si lancia” di nuovo sul mercato dei mediaplayer con un nuovo prodotto: il d-link wireless media player dsm 320. Questa nuova tecnologia diventerà sempre più diffusa finché non sostituirà completamente la tv come la intendiamo oggi.

Caratteristiche tecniche

Si tratta appunto, di un dispositivo, che collegato alla tv, sarà in grado di riprodurre film, musica e tantissimi altri contenuti multimediali.
Il network player in questione è compatibile con i più diffusi audio, quali MP3, WAV, AIFF, WMA e per quanto riguarda le immagini ha un’immensa compatibilità.
Vi si possono immettere infatti immagini del formato JPEG, PEG2000, BMP, TIFF , GIF e PNG.
Per quanto riguarda i formati video, il player accetta MPEG 1, MPEG 2, MPEG 4 (meglio noto come mp4), XVID, AVI e SSF. Ma questo è solo un assaggio delle potenzialità di questo strumento.
È possibile creare delle playlist per sentire comodamente la musica sulla poltrona di casa senza dover accendere lo stereo o il computer. Sul dlink 320, infatti, è possibile inserire delle playlist che sono state sul proprio computer e quindi con estensione m3u e pls.

Dimensioni e funzionamento

Funzionando con i wifi, questo elegante accessorio, non ha bisogno di fili, se non quello di alimentazione, e, quindi, non occupa spazio in casa. Ha un’antenna di frequenza dai 2,4 ai 2,5 Ghz con un’impedenza di 50 ohm che frutta l' ormai noto protocollo tcp/ip. Per quanto riguarda le dimensioni, non sono così ridotte; infatti misura 16,8 pollici di larghezza (circa 43 cm) per 11,3 pollici di altezza (circa 28 cm) per 1,5 pollici di spessore (circa 4 cm). Il tutto per un peso di circa 2,5 kg La d-link offre una garanzia di un anno per questo prodotto.
Ma adesso passiamo ai requisiti di sistema.
Come sistema operativo basta xp o superiore con 100 mg di spazio libero sull'hard disk, con wireless e ovviamente un cdrom. Non mi resta che augurarvi una buona visione dei vostri film, immagini o video preferiti direttamente dal salotto di casa senza dover spostare il computer o fare altre assurde manovre.
Ah dimenticavo, ovviamente per il funzionamento ottimale del dispositivo è necessario avere a disposizione una connessione a internet veloce.

Stessi articoli di categoria Audio e Video

Media Player Lan: caratteristiche e consigli per la scelta

Media player lan: caratteristiche e consigli per la scelta

Nell'ambito dei media players lan, i punti di riferimenti sono rappresentati dai prodotti diunamai e western digital. vediamo, dunque, quali sono le peculiarità che contribuiscono a rendere un hd media player un prodotto di qualità.