Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Impianti audio per auto, come sceglierli

In questo articolo vi parlerò degli impianti audio installati nelle auto, e di come sceglierli.

Impianti audio per auto

In Italia, oramai, è molto diffuso l'hobby e la passione di installare o addirittura, costruire impianti audio.
Perchè parlo di installazione e di costruzione: ci sono molte categorie di ascolto, ma le più richieste sono l'SQL (Sound Quality Level) e l'SPL (Sound Pression Level).
L'SQL è tipo di impianto che punta totalmente sulla qualità sonora, soprattutto dei woofer (casse da 16- 20 montate sui pannelli degli sportelli laterali); altra cosa che generalmente viene associata a questo tipo di impianto, è l'estetica della car.
L'SPL, al contrario, è basato unicamente sulla pressione. Non conta, per questa categoria, l'estetica o quantomeno la qualità, ma solo che ci sia tanta pressione emessa dai subwoofer.
Come noterete, nell'SPL, contano poco le casse laterali, ma ciò che è importante è costruire un buon box ( cassa in legno per subwoofer) e ovviamente, avere un buon sub.
Ciò che, non dovrebbe mancare mai, sono: il bass control (apparecchio che serve a regolare la potenza del subwoofer), il voltometro ( apparecchio che serve a tenere sotto controllo la corrente in macchina) ed una buona radio.

Come scegliere un impianto audio per auto

Per scegliere un buon impianto audio, tutto dipende dalle vostre preferenze di ascolto, dal tipo di macchina che utilizzerete per l'installazione e ovviamente, da quanto volete spendere.
Se preferite l'SQL, cioè ascoltare la qualità del suono ma nello stesso tempo non spendere molto, potete installare come sorgente un Alpine iva d-106r, 3 mediobassi hertz hv 165 a sportello per il fronte e 2 tweeter sempre hertz ht 25, il tutto filtrato con crossover passivo autocostruito.
Per quanto riguarda il sub, basta un hertz hx 380 montato in cassa reflex con amplificatore audison lrx 3.1 k che pilota tutto l'impianto.
Se al contrario, preferite l'SPL, potreste montare come sorgente un Alpine CDE 104 BT, per il fronte una cassa a pannello della Ciare, i cs 393 con 2 tweeter a sportello della Ciare, i PT 382.
Infine, per il sub, è molto importante il litraggio non solo del bagagliaio della car, ma anche della cassa in legno che andrete a costruire per il subwoofer.
Se volete ascoltare molto il basso del sub, dovreste accordare la cassa a pochissimi hertz, minimo a 35 hertz; se invece, volete ascoltare molto di più i woofer montati sul fronte della vostra macchina, dovreste aumentare l'accordo anche fino a 60 hertz.
Facendo l'esempio di voler ascoltare di più il basso, si deve costruire una cassa in legno multistrato o anche mdf da 80 litri e con accordo a 37 hertz, e installarci un subwoofer da 30 Soundstream XXX, amplificato da un Massive 3kW.

Stessi articoli di categoria Audio e Video

Terratec Aureon 7.1 USB: recensione

Terratec aureon 7.1 usb: recensione

Se cercate una scheda audio per il vostro computer c’è la terratec aureon 7,1 usb. le sue caratteristiche e i suoi difetti potete scoprirli leggendo questo articolo.
Sony RDR: modelli e specifiche tecniche

Sony rdr: modelli e specifiche tecniche

Amate il cinema, ma l'informatica proprio non la digerite? il videoregistratore vhs vi ha abbandonati? non riuscite più a registrare quei bei programmi che danno proprio la sera della cena di classe? pensate che usb e sd siano nomi di malattie infettive? la soluzione ai vostri problemi si chiama sony recorder rdr.
Monitor LCD Widescreen: come sceglierlo

Monitor lcd widescreen: come sceglierlo

Se stai pensando di acquistare un monitor lcd widescreen, è opportuno interrogarsi sulle caratteristiche principali di nostro interesse, perché il mercato offre una scelta molto vasta di modelli. dimensioni e prezzo, ingressi e risoluzione, ecco nel dettaglio quel che dobbiamo tenere in considerazione per la scelta del monitor lcd widescreen 16:9 più adatto a noi.
DVD Recorder Pioneer: modelli a confronto

Dvd recorder pioneer: modelli a confronto

Se volete registrare dei film o i vostri programmi preferiti, i dvd recorder della pioneer fanno al caso vostro. avrete a casa vostra qualità, eleganza e semplicità. in questa mini guida qualche modello a confronto.