Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

TV Sharp Aquos: recensione dei televisori LCD a risparmio energetico

Sharp è una marca leader nella produzione di televisori, il modello AQUOS ha dato il via ad una rivoluzione nella qualità dell'immagine e colori mai visti prima.

Sharp: la storia

La pubblicità della "Sharp Aquos LCD TV" è rimasta a lungo impressa nella mente di chi l'ha vista: venivano decantante le sue caratteristiche, lo spettatore veniva invitato ad osservarne i colori brillanti e vivaci frutto della tecnologia Aquos, venivano proiettate immagini di suggestivi fondali marini, concludeva affermando che lo spettatore non avrebbe potuto sapere ciò di cui si stava parlando poiché non possedeva una TV Sharp. La storia dell'azienda in realtà risale ai primi del '900 quando Tokuji Hayakawa inizia a produrre fibbie a scatto e successivamente penne.
A partire dal 1962 la Sharp entra nel settore della tecnologia con la produzione di forni a microonde e due anni dopo produce la Compet: prima calcolatrice portatile al mondo.
La ditta è in continua espansione, apre filiali all'estero e produce nel 1982 un modello integrato computer-TV e nel 2001 esce il primo Aquos by Sharp.

Aspetti positivi

- Risparmio energetico che si avvale di due tecnologie: ECO standard per regolare l'intensità dell'illuminazione di fondo e ridurla del 20% o avanzata che applica una riduzione del 30% e la tecnologia l’OPC (Optical Picture Control) che controlla anch'essa l'illuminazione, ma solo in condizioni di bassa luminosità riducendo i consumi di circa il 65%. Grazie alla modalità standby infine i consumi non superano il watt.
- Un comune LCD 32" è dotato di: risoluzione 1920 x 1080 schermo Full HD, angolo di campo di 176 gradi e dimensioni piuttosto ridotte 77 ×22 ×56 cm.
- Digitale terrestre integrato
- Immagini nitide e brillanti
- Interfaccia semplice, adatta anche ai meno esperti che utilizzano per la prima volta una TV HD
- Menu disponibile in 23 lingue diverse
- La tecnologia LCD si avvicina a quella LED poiché nei modelli Aquos sono stati separati i quattro colori principali: giallo, blu, verde e rosso Per valutare l'unicità della tecnologia Aquos by Sharp è sufficiente confrontare le immagini con un analogo modello di un'altra casa produttrice e la differenza sarà immediatamente visibile.

Aspetti negativi

Il prezzo: un televisore 32" con tecnologia HD ready costa circa 400 euro fino a superare abbondantemente i 1000 euro per un più moderno televisore LED 3D Full HD.

Stessi articoli di categoria Audio e Video

Samsung Monitor TV: scheda tecnica, modelli e prezzi

Samsung monitor tv: scheda tecnica, modelli e prezzi

Spesso nelle proprie camere da letto o dove si tiene il pc lo spazio è molto limitato; non si ha quindi posto per tenere un televisore oltre al computer stesso. per questo la samsung crea dei monitor per pc che possono essere utilizzati anche come televisori con digitale terrestre integrato.
Nintendo DS Lite: opinioni e prezzi

Nintendo ds lite: opinioni e prezzi

Il nintendo ds lite è una delle ultime console portatili costruite dalla grande azienda nintendo. questa console è una tra le più vendute e possiede tantissime caratteristiche che la rendono comoda, utile ed unica.