Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

DVD Big Fish: recensione e trama

“A furia di raccontare le sue storie, un uomo diventa le sue storie”.

Trama

Big Fish ripercorre e ricostruisce la vita di Edward Bloom attraverso una serie di ricordi stravaganti e fantasiosi, in cui non è possibile districare la realtà dalla fantasia. Il titolo fa riferimento alla storia che al protagonista più piace raccontare, ovvero quella in cui ha catturato un pesce gigante proprio il giorno della nascita del figlio Will. Quest’ultimo non apprezza l’eccessiva e fervida immaginazione del padre e si allontana da lui, fino a quando la malattia di Edward lo spingerà ad andare a scovare la verità sulla vita del padre. Chi è veramente Ed Bloom non verrà mai svelato completamente. Spetta allo spettatore decidere se credere o meno quello che ha visto. Tocca a lui stabilire se Ed è solamente una persona qualunque, con una vita banale che ha condito e rivestito di elementi magici e assurdi, per farla sembrare attrattiva e spettacolare agli occhi degli altri. Forse è solo questo, o forse è qualcosa di più di un semplice cantastorie, magari ha veramente vissuto una vita incredibile al limite del verosimile. Forse c’è qualcosa di vero nella dimensione surreale da lui descritta e narrata con tanta enfasi, nelle mirabolanti avventure in cui è stato coinvolto, negli incontri con personaggi fiabeschi che vanno dal gigante alla strega. Spetta al figlio di Ed, e allo spettatore con lui, stabilire qual è la verità, sempre che ce ne sia una.

Analisi

Il film è particolare, difficile da inquadrare e classificare poiché assolutamente originale e innovativo. Tim Burton alla regia ha sfoggiato il meglio di sé, riuscendo a dare forma al magico e favolistico mondo tratto dal romanzo di Daniel Wallace. Da apprezzare sono le interpretazioni di Ewan McGregor, che è Ed Bloom da giovane che si destreggia e si confronta con un mondo fantasmagorico, e Albert Finney, calato nel ruolo di Ed anziano e ormai morente. Il film è toccante, commovente e coinvolgente. Alla fine non importa appurare la veridicità o meno della vicenda, non è importante scoprire se ciò a cui abbiamo assistito è realtà o pura finzione, ciò che conta è lasciarsi trasportare e trascinare all’interno del fantastico mondo proposto ed evocato dal protagonista. Una pellicola assolutamente da non perdere, unica nel suo genere, in cui realtà e fantasia si intersecano e si intrecciano in maniera inscindibile e si confondono sconfinando l’una nell’altra.

Stessi articoli di categoria Cinema e Documentari

Brevi recensioni sui migliori film sulle arti marziali

Brevi recensioni sui migliori film sulle arti marziali

Sono molteplici i film che hanno per tema le arti marziali e sarebbe arduo il lavoro di chi dovesse elencare tutti i grandi film di questo genere, spesso legati a nomi come quelli di jackie chan e bruce lee. ne prenderemo in considerazione solo alcuni.
Biografia di Eddie Constantine

Biografia di eddie constantine

Eddie constantine, nome d'arte di edward constantinowsky, attore e cantante statunitense (los angeles, 29 ottobre 1917 – wiesbaden, 25 febbraio 1993).
Poster e locandine di film: dove acquistarne a Roma

Poster e locandine di film: dove acquistarne a roma

A molte persone piace collezionare poster e locandine dei film, mentre altre vogliono semplicemente reperire la locandina del film preferito. questo articolo indicherà i luoghi ove è possibile acquistare, a roma, poster e locandine di film.