DVD Recorder Philips: comparazione dei modelli
Un DVD Recorder non è altro che un registratore del segnale televisivo su supporto DVDe, si utilizza come un videoregistratore VHS dando il via alla registrazione una volta individuato il programma prescelto. Le differenze tra i due formati sono però notevoli non certo limitate alla diversità del supporto ma da individuare nella diversa tecnologia utilizzata per la registrazione.
/wedata%2F0034671%2F2011-07%2FPhilips-DVD-recorder.jpg)
Le caratteristiche dei DVD recorder Philips
Il vecchio VHS registrava in analogico con un supporto soggetto ad usura, il DVD è un supporto digitale che consente un'archiviazione nel tempo indubbiamente più sicura e duratura e indiscusso miglioramento della qualità audio/video. Philips offre quasi 50 modelli. Inoltre con questo tipo di apparecchiatura è possibile registrare su DVD un filmato o fotografie da un Hard disk esterno o da chiavetta USB. In questo caso è opportuno sapere che il DVD recorder riconosce solo Hd esterni formattati nel formato FAT 32 e non NTFS e che quindi anche la formattazione dei DVD eseguita dal PC può impedire al DVD la lettura per incompatibilità di formato.Sebbene i modelli siano tantissimi la Philips garantisce per tutti alcune caratteristiche di base che consentono al cliente di scegliere partendo da alcuni punti fermi. Tutti i recorder hanno un Hard Disk interno per la registrazione in formato digitale le cui dimensioni variano da protto a prodotto nonchè di prese per i collegamenti (scart, USB e HDMI) per avere amplie possibilità di colegamenti, magari per salvare il vecchio filmato in VHS su supporto DVD grazie al convertitore (sia audio che video) analogico/digitale. I formati di lettura sono quelli standard occidentali sia in DVD che CD e le dimensioni sono di massima 435 x 340 x 43 con un peso di 3,5 Kg.
Prezzi e consigli generali
Come ovvio per i prodotti elettronici Philips mette in commercio i DVD record di varie fasce.
La scelta è però facile visto che ci sono prodotti per tutte le tasche con prezzi che vanno dai 170 euro ai 500 euro con lettore Blu Ray integrato.
La Philips offre la possibilità di procedere all'acquisto anche direttamente dal loro sito online ma per i neofiti è sempre bene rivolgersi ad un esperto.
Nella scelta è opportuno capire cosa si vuole fare del prodotto acquistato perchè se l'utilizzo è meramente domestico un prodotto di fascia B (circa 200/250 euro) con un HD di 1500/200 Gb è oltremodo sufficiente. Se invece siete maniaci della perfezione audio video allora si può optare per una fascia più elevata.
Controllate bene il manuale di istruzioni e leggete le FAQ del sito Philips del vostro prodotto.