Hi-Fi Home Theater, come sceglierlo
L' Hi-Fi Home Theater è un elettrodomestico che è entrato in tutte le case italiane. Nel mercato ci sono diversi prodotti e diverse tipologie, in questa guida vi daremo diverse indicazioni su come sceglierlo in base alle vostre esigenze ed ai vostri gusti.
/wedata%2F0021195%2F2011-06%2FDSC02861.jpg)
A cosa serve un Hi-Fi Home Theater ?
Il famosissimo Hi-Fi Home Theater detto anche theatre cinema, non è un semplice elettrodomestico, ma si può considerare un pezzo di arredamento per la casa.
I suoi hifi speaker o casse audio si distribuiscono in tutta la stanza dove viene collocato l'hifi system, ed è per questo che il suo design deve essere innovativo e si deve sposare bene con la tv, il tavolinetto e l'arredamento dell'ambiente.
La funzione principale di questo prodotto è di amplificare l'audio della tv, e di poter veder ed ascoltare film DVD e DVD Blu Ray tramite il famoso effetto cinema.
Oggi però viene utilizzato anche come impianto stereo per godere anche dell'ascolto di buona musica.
I base a quali criteri si deve scegliere un' Hi-Fi Home Theater ?
L'Hi-Fi Home Theater a nostro avviso deve essere scelto in base a dei criteri che non sono delle vere e proprie prestazioni del prodotto, ma sono delle funzionalità che ogni singolo richiede in base alle proprie esigenze.
I criteri sulla quale si devono scegliere sono :
1. La potenza, che nostro avviso non deve essere eccessiva sopratutto se si vive in appartamento.
2. La tecnologia, se la si vuole 5.1, o 2.1, o 5.1 wi-fi, con la prima ipotesi non ci sono problemi di fili poiché si è predisposta una canaletta per far passare i cavi relativi degli speakers posteriori; nella seconda ipotesi non occorrono speakers posteriori difatti l'audio si diffonde solo anteriormente; nella terza ed ultima ipotesi le casse posteriori vengono pilotate da una stazione wi-fi che comunica tramite l'anteriore senza l'ausilio di fili.
3. L'estetica, a nostro avviso quando si acquista un prodotto del genere anche l'occhio vuole la sua parte, sopratutto se si è acquistato una tv a led ultra piatta di ultima generazione e si è deciso di collocarlo al muro tipo quadro, un'ottima soluzione e dobbiamo dire anche molto richiesta, è la Sound Bar, ovvero la possibilità di collocare un'unica cassa a forma di barra sotto la tv che simula l'effetto 5.1.
4. Completezza di caratteristiche, consigliamo per un buon acquisto che il lettore dell' Home Cinema sia DVD e Blu Ray, che abbia la porta USB che legga
foto, video e musica, che la potenza sia almeno di 300 watt rms e che le casse non siano molto ingombranti.