Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

DVD del film Transformers, recensione

Transformers è un film d’azione diretto nel 2007 da Michael Bay, basato sull’omonima serie animata andata in onda dal 1984 al 1987, sui giocattoli a forma di robot creati dalla Hasbro e sui fumetti pubblicati dalla Marvel. Il film ha avuto due sequel: Transformers – La vendetta del caduto del 2009 e Transformers 3 – Il lato oscuro della luna del 2011.

Trama

Sam, interpretato da Shia LaBeouf, è uno studente che convince il padre a comprargli un’auto. La scelta ricade su una Camaro gialla del 1974 ma Sam ancora non sa che con questo acquisto verrà coinvolto nella guerra tra Autobot e Decepticon, due razze aliene provenienti dal pianeta Cybertron, che sono sulla Terra alla ricerca della fonte d’energia: il cubo di Energon. Quando di notte l’auto inizia a muoversi da sola, il protagonista è convinto che qualcuno la stia rubando e si mette all’inseguimento, ma ben presto scoprirà che quella che credeva un’auto è in realtà Bumbleebee, un Autobot, il cui compito è quello di difendere la Terra dall’imminente attacco dei malvagi Decepticon e richiamare gli altri Autobot affinché scendano sulla Terra e lo aiutino nella sua missione. Nel frattempo Sam diventa un bersaglio dei Decepticon a causa di un paio di occhiali appartenuti a un suo antenato, che contengono la mappa dove è situata la fonte d’energia tanto cercata dai robot. Mentre i malvagi Decepticon cercano di scongelare il corpo del loro capo Megatron, precipitato sulla Terra e rimasto ibernato per migliaia di anni, nasce la storia d’amore tra Sam e Mikaela, sua compagna di classe, interpretata da Megan Fox, che viene anche lei accidentalmente coinvolta nella battaglia tra i robot.

Analisi

Il film si basa essenzialmente sulla dinamicità dell’azione, basata sul prolungamento della suspance, condita e arricchita con spettacolari effetti speciali, che si alterna a episodi tipicamente da commedia, con momenti comici che vedono protagonista il giovane adolescente imbranato Sam. La vicenda ripropone l’ancestrale lotta tra bene e male, incarnati rispettivamente da Autobot e Decepticon, con l’inevitabile battaglia finale che riporta il bene a trionfare sul male e sancisce il lieto fine. Curate nel minimo dettaglio sono le trasformazioni dei robot in automobili e viceversa, e lo scontro tra i robot e le forze militari, tra cui figura un divertente agente Simmons, interpretato da John Turturro.

Stessi articoli di categoria Cinema e Documentari

Biografia di Patrick Swayze

Biografia di patrick swayze

Chi non ha mai sognato di essere baby, per ballare con lui un ballo proibito? o di essere la tanto amata molly mentre lavora un vaso di terracotta nel famosissimo film di "ghost" che lui abbraccia appassionatamente? intramontabile, bello, bravo e sexy. con quei lineamenti così particolari. con i suoi sensuali movimenti da ballerino. lui: patrick swayze.
Quali sono i più bei film western degli anni '50

Quali sono i più bei film western degli anni '50

“…noi pionieri non siamo che dei poveri esseri umani sperduti […] un giorno questa regione sarà un luogo meraviglioso per viverci. ma forse noi ci lasceremo le cuoia, prima che questo succeda…” (da “sentieri selvaggi”).

Biografia di beyonce knowles

Una delle migliori cantanti del momento, beyoncè knowels colleziona successo tra cinema e musica,
Jackass - The Box Set (3 DVD): recensione

Jackass - the box set (3 dvd): recensione

Jackass è stato inizialmente il nome di una serie televisiva statunitense, successivamente divenuta leggenda, tripartita in tre film, di quel paradigma cinematografico che lega pericolosità e stupidità il cui risultato non è necessariamente la comicità.