Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Da Hard Disk USB a NAS con USB Station: informazioni

Due tipi di USB Station.

Synology presenta USB STATION 2 per la condivisione dei file

L'USB Station è una NAS vera e propria adatta per comuni abitazioni, ma anche per piccoli uffici, che consente la condivisione dei file tra tutti i PC della rete. Non possiede Memoria interna, ma ha delle porte USB che consentono di collegare Hard Disk o altre periferiche per condividere i dati attraverso la rete. Alcune delle funzioni principali sono: la possibilità di caricare file via FTP, connessione da altro PC fuori dalla rete locale, funzione "Download Station". Quest'ultima è una delle funzioni più interessanti di questo prodotto: essa permette di scaricare autonomamente i file dal server sul disco collegato tramite le porte USB senza bisogno di avere il PC acceso, con notevole risparmio energetico. Supporta i protocolli BitTorrent, FTP, HTTP, NZB e eD2k , quindi si può tranquillamente spegnere il PC quando il file da scaricare si è "accodato". (Attenzione però, non bisogna spegnere il router, altrimenti il trasferimento salta). È una soluzione ideale per entrare nel mondo del Businness riguardante la condiviisone in modo graduale. Inoltre il prezzo si mantiene sotto i 100€, il che lo rende molto appetibile.
Sicuramente, c'è da dire che non è come BLOBbox (quest'ultima è molto più di un NAS, ha moltissime altre funzioni, tra cui lo streaming ad esempio, ma il prezzo lievita), ma pensando al prezzo condividere file sul Web per una piccola azienda, ad esempio, questo prodotto è il migliore!

Specifiche Tecniche

- Frequenza CPU : 800 MHz - Motore di codifica hardware - Memoria : DDR2 128 MB - Capacità interna massima : 2X 3TB external USB hard drives (la capacità può variare secondo il tipo di RAID) - External HDD Interface : Porta USB 2.0 X 2 - Dimensioni (AxLxP) : 46 X 122 X 111 mm - Peso : 147 g - LAN : Gigabit X1 - Ventola : 70x70x25mm x1 - Supporto wireless - Recupero energetico - Tensione CA in entrata : da 100V a 240V - Frequenza : da 50Hz a 60Hz, Monofase - Consumi : 4 W (Accesso) - Temperatura di funzionamento : da 5°C a 35°C (da 40°F a 95°F) - Temperatura di conservazione : da -10°C a 70°C (da 15°F a 155°F) - Umidità relativa : dal 5% al 95% - Altezza massima di utilizzo : 304.800,00 cm - Certificazione : FCC Class B, CE Class B, BSMI Class B - Garanzia : 2 Anni

Stessi articoli di categoria Software e Hardware

Software gratis: come scaricarli dalla rete in modo legale

Software gratis: come scaricarli dalla rete in modo legale

Molte volte si ha bisogno di un programma ma non si sa dove prenderlo e soprattutto, se lo si vuole scaricare online, si teme di fare qualcosa di illegale. sappiate, che invece, esistono tantissimi siti dove si possono scaricare software in modo gratuito, semplice e legale. armatevi di pazienza e cercare i siti attraverso i vari motori di ricerca. quando avrete trovato i siti giusti, occorrerà accettare le condizioni e le limitazioni che i siti in questione vi impongono, e subito otterrete il programma di cui avete bisogno.
Case PC: guida all'acquisto

Case pc: guida all'acquisto

Sei uno di quelli che usava il computer quando si chiamava ancora calcolatore e sei legato sentimentalmente al computer “scatolone”? oppure sei tra quelli che pensano che prima di tutto serva performance e quindi preferisci avere colo i computer da tavolo? se assembli computer o sei alla ricerca della giusta “casa” per il tuo potente apparecchio, ecco qualche consiglio.
Come velocizzare BitTorrent?

Come velocizzare bittorrent?

Bittorrent è sicuramente il programma di file sharing peer to peer più veloce tra i numerosi analoghi esistenti. tuttavia, per raggiungere le massime prestazioni, bittorrent deve essere correttamente configurato, vediamo come.