Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Decoder digitale satellitare e terrestre, confronto e differenze

Le nostre case sono invase da decoder e apparecchi per vedere la tv. Un decoder combo, che comprende sia terrestre che satellitare, può rendere tutto più facile: meno telecomandi e meno tasti da schiacciare per goderci i programmi preferiti.

Apparecchi per tutti i gusti

Quando l’uomo andò sulla Luna, oltre 40 anni fa dovette imparare l’uso di astronavi che avevano un numero inferiore di comandi rispetto a una “normale” postazione tv dei giorni nostri. Al fianco di un televisore digitale oggi è indispensabile un box digitale terrestre se si dispone di una card per l’abbonamento alla pay tv, di un decoder satellitare, un lettore dvd, un videoregistratore e magari di un apparato multimediale per registrare i programmi. E per ogni apparecchio c’è un telecomando da imparare a manovrare con destrezza.

Con un combo tutto è più facile

Una soluzione per diminuire il numero di apparecchi, di telecomandi, aumentando sensibilmente la facilità di gestione del sistema tv senza perdere neppure un canale viene data dai combo box, meglio se combo hd, decoder multi funzione che assemblano in apparato unico sintonizzatore terrestre, sintonizzatore satellitare, possibilità di leggere alcune schede della pay tv e nei modelli più evoluti anche di registrare i programmi. Tra i modelli più diffusi di combo c’è lo Humax 9000, disponibile nei negozi specializzati e nelle catene di elettronica attorno ai 139 euro. Tale decoder è spesso in offerta e lo si può trovare a poco più di 100 euro. Per l’Italia è stato realizzato un modello dedicato che comprende anche una tessera Tivùsat che permette di vedere i canali Rai e Mediaset trasmessi via satellite anche quando criptano le loro trasmissioni per impedirne la visione al di fuori dell’Italia. Il decoder è dotato di uno slot per leggere la card Tivùsat o quella Mediaset Premium (scambiandole di volta in volta a seconda delle necessità) e di uno slot common interface, in cui inserire una cam dal costo di 69 euro circa per poter leggere le due schede contemporaneamente. Ancora più facile da utilizzare è il Mysky hd, decoder fornito in comodato d’uso agli abbonati della pay tv sat italiana. Il decoder per Sky viene fornito anche di una digital key che dopo essere stata collegata all’antenna terrestre permette di memorizzare sul Mysky anche i canali del digitale terrestre, inoltre il decoder ha comodissime funzioni per registrare un programma mentre se ne sta guardando un altro oppure di impostare anche due registrazione contemporanee in orari in cui non siamo davanti al tv.

Stessi articoli di categoria Audio e Video

Schermo LCD: guida all'acquisto

Schermo lcd: guida all'acquisto

Quando ci si accinge ad acquistare uno schermo lcd bisogna valutare bene l'utilizzo cui esso è destinato, oltre, ovviamente, a informarsi sulle sue caratteristiche tecniche. per effettuare perciò una scelta giusta, è bene tenere conto di alcuni fattori importanti.