Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Philips LCD TV, modelli e caratteristiche

I TV LCD di Philips sono classificati in diversi segmenti di prodotto. Di seguito la descrizione dei modelli più interessanti. Alcuni sono puri LCD-TV, altri offrono una tecnologia aggiuntiva e recente, quella LED. Generalmente la stragrande maggioranza dei modelli della Philips sono TV HD ready.

Le serie Cinema 21:9 e 9000

Il modello di riferimento per il segmento Cinema 21:9 è il 56PFL9954H che prevede 56 pollici, il formato cosiddetto 'cinematografico' 21:9, una risoluzione 2560x1080 in full HD. Questo modello adotta la tecnologia Ambilight Spectra 3 che prevede la proiezione di fasci di luce sulle pareti dietro alla TV a partire dai tre lati dello stesso, amplificandone, di fatto, la superficie, già molto più che generosa. Inoltre si collega ad Internet, sfruttando la rete domestica, attraverso il Wi-Fi. Invece il modello di punta della serie 9000 è il 46PFL9705M, da 46 pollici, anch'esso con tecnologia Ambilight Spectra 3, risoluzione inferiore rispetto al 56PFL9954H, in quanto di 1080x1920. La grossa novità sta nell'adozione della tecnologia LED Pro, che, attraverso una retroilluminazione selettiva dello schermo, consente un contrasto ed una nitidezza di molto sopra la media.

La serie 8000

Qui descriviamo il TV 52PFL8605M, molto ampio con i suoi 52 pollici, equipaggiato con Ambilight Spectra 2 (proiezione di fasci di luce sulle pareti dietro al TV a partire, questa volta, dai due lati dello stesso) e con tecnologia LED (non Pro).

La serie 7000

Qui invece parliamo di un prodotto mid-value, il 32PFL7605M, con una modesta diagonale di 32 pollici, Ambilight Spectra 2 (non 3), tecnologia LED, ma molto efficiente nella riproduzione di immagini in movimento, grazie al tempo di risposta notevole di soli 2 ms e alla frequenza piuttosto alta di 100 Hz. Molto adatto quindi alle immagini sportive e ai film, per così dire, movimentati...

La serie 6000

Prodotto di punta è il 55PFL6606M: oltre ai non indifferenti 55 pollici, offre l'incredibile frequenza di 400 Hz, eccezionale per riprodurre eventi frenetici e ricchi di movimento, insomma quelli senza mai un attimo di pausa! Sistema audio ClearSound, con miglioramenti sia nella percezione del parlato sia in quella della musica, regalando suoni cristallini di elevata qualità. Aggiungiamo Ambi-wOOx e otterremo un suono coinvolgente, equilibrato e caldo in tutta la casa. Infine possiamo segnalare come questo prodotto sia pronto a diventare una Internet-TV avvalendosi dell'adattatore USB Wi-Fi proprietario.

Stessi articoli di categoria Audio e Video

Videofotocamere Sanyo VPC: confronto tra i modelli

Videofotocamere sanyo vpc: confronto tra i modelli

In questo articolo si andranno a confrontare tre modelli di videofotocamere sanyo vpc. per comparazione la scelta è ricaduta su tre modelli molto diversi tra di loro. ognuna delle tre si presta a usi differenti mantenendo, al contempo, delle caratteristiche di base di assoluto rispetto.
Televisore Sony Bravia LCD, test prodotto

Televisore sony bravia lcd, test prodotto

Se dovete acquistare un nuovo televisore lcd potete valutare l'acquisto del tv sony bravia lcd. questo televisore è uno dei migliori presenti sul mercato e permette di avere altissime prestazioni con un costo davvero basso. se siete curiosi vi consiglio di leggere questo test sul prodotto.
Cos'è il protocollo IPTV

Cos'è il protocollo iptv

Una breve panoramica sul protocollo iptv, utilizzato per la trasmissione di contenuti multimediali in internet.
Televisori al plasma Samsung, caratteristiche e scelta

Televisori al plasma samsung, caratteristiche e scelta

Caratteristiche e particolarità per la scelta delle seguenti tv samsung monitors: ps64d8000fq, ps63c7000yp, ps51d550c1w e ps50c680g5w. particolarità dei monitor: schermi al plasma.