Definizione di pressione e uso delle unità di misura ad essa associate
In questo articolo vedremo la definizione di pressione con le sue unità di misura: quella ufficiale, il pascal del sistema internazionale, e le altre usate più frequentemente in specifici ambiti per maggiore praticità.
Che cos'è la pressione in fisica?
La pressione è una grandezza fisica derivata che esprime il rapporto tra la forza, o meglio la sua componente perpendicolare al corpo che la subisce, e la superficie su cui agisce.
Quindi in formula: P=F/S
Analizzando la formula da un punto di vista di unità di misura, utilizzando il SI, la pressione diventa il rapporto tra newton e metro al quadrato risultando quindi pascal.
La pressione ha un ruolo di fondamentale importanza in tutti quei fenomeni fisici in cui corpi vengono deformati da forze; dunque avrà un ruolo predominante quando si parla di fluidi come gas o liquidi.
La pressione, in base al riferimento che si vuole usare, può essere classificata come pressione reale, quindi in riferimento al vuoto, o pressione relativa quando si usa come riferimento la pressione atmosferica.
Questa è una distinzione da tenere a mente nelle misurazioni di questo parametro, soprattutto quando si svolgono esercizi di fisica.
Sopra ho specificato che la pressione è una grandezza fisica derivata, quindi che deriva da moltiplicazioni o divisioni da parte di altre grandezze fisiche.
Queste, che formano le grandezze derivate, possono essere derivate a loro volta, come in questo caso, oppure fondamentali.
Le fondamentali, cioè grandezze definibili misurando in modo diretto eventi naturali, sono molto limitate: intensità di corrente, intensità luminosa, lunghezza, massa, quantità di sostanza, temperatura e tempo.
Altre unità di misura e conversioni
La pressione viene indicata con molte unità di misura in dipendenza alle circostanze di utilizzo. Questo perché 1 pascal è un valore molto piccolo rispetto ai valori osservabili normalmente in natura.
Ad esempio, nell'ambito della medicina si tende ad usare i millimetri di mercurio che equivalgono ai torr. Questo proprio per il fatto che è molto più pratico dal punto di vista sperimentale. In questo caso la conversione sarebbe 1 mmHg uguale a 133,322 Pa.
Per lo stesso motivo, quindi, quando si parla di gas, soprattutto in ambito chimico, si preferisce l'uso delle atmosfere.
1 atm equivale alla pressione dell'aria al livello del mare ed equivale a 101325 pascal.
Per misurare le pressioni delle bombole o pneumatici si usano i bar. 1 bar equivale a 100000 pascal.
Possiamo quindi notare che sono molte le situazioni in cui si preferisce non adottare il pascal, ma vorrei ricordare che per legge in italia è doveroso usare il SI per un documento con valore legale.