Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Definizione di pressione e uso delle unità di misura ad essa associate

In questo articolo vedremo la definizione di pressione con le sue unità di misura: quella ufficiale, il pascal del sistema internazionale, e le altre usate più frequentemente in specifici ambiti per maggiore praticità.

Che cos'è la pressione in fisica?

La pressione è una grandezza fisica derivata che esprime il rapporto tra la forza, o meglio la sua componente perpendicolare al corpo che la subisce, e la superficie su cui agisce.
Quindi in formula: P=F/S
Analizzando la formula da un punto di vista di unità di misura, utilizzando il SI, la pressione diventa il rapporto tra newton e metro al quadrato risultando quindi pascal.
La pressione ha un ruolo di fondamentale importanza in tutti quei fenomeni fisici in cui corpi vengono deformati da forze; dunque avrà un ruolo predominante quando si parla di fluidi come gas o liquidi. La pressione, in base al riferimento che si vuole usare, può essere classificata come pressione reale, quindi in riferimento al vuoto, o pressione relativa quando si usa come riferimento la pressione atmosferica.
Questa è una distinzione da tenere a mente nelle misurazioni di questo parametro, soprattutto quando si svolgono esercizi di fisica. Sopra ho specificato che la pressione è una grandezza fisica derivata, quindi che deriva da moltiplicazioni o divisioni da parte di altre grandezze fisiche.
Queste, che formano le grandezze derivate, possono essere derivate a loro volta, come in questo caso, oppure fondamentali.
Le fondamentali, cioè grandezze definibili misurando in modo diretto eventi naturali, sono molto limitate: intensità di corrente, intensità luminosa, lunghezza, massa, quantità di sostanza, temperatura e tempo.

Altre unità di misura e conversioni

La pressione viene indicata con molte unità di misura in dipendenza alle circostanze di utilizzo. Questo perché 1 pascal è un valore molto piccolo rispetto ai valori osservabili normalmente in natura.
Ad esempio, nell'ambito della medicina si tende ad usare i millimetri di mercurio che equivalgono ai torr. Questo proprio per il fatto che è molto più pratico dal punto di vista sperimentale. In questo caso la conversione sarebbe 1 mmHg uguale a 133,322 Pa. Per lo stesso motivo, quindi, quando si parla di gas, soprattutto in ambito chimico, si preferisce l'uso delle atmosfere.
1 atm equivale alla pressione dell'aria al livello del mare ed equivale a 101325 pascal.
Per misurare le pressioni delle bombole o pneumatici si usano i bar. 1 bar equivale a 100000 pascal.
Possiamo quindi notare che sono molte le situazioni in cui si preferisce non adottare il pascal, ma vorrei ricordare che per legge in italia è doveroso usare il SI per un documento con valore legale.

Stessi articoli di categoria Fisica e Ingegneria

Come conoscere le previsioni del meteo di Londra utilizzando i servizi online

Come conoscere le previsioni del meteo di londra utilizzando i servizi online

Londra, la capitale inglese e una delle città più cosmopolite del globo, è un'ottima meta per trascorrere un week end fuori porta ed oramai è facilmente raggiungibile in poche ore tramite voli, anche low cost, che collegano a tutt'italia gli aeroporti di heathrow, stansted e luton. se si decide di trascorre qualche giorno nella metropoli, prima di partire è meglio dare un'occhiata alle previsioni meteo per decidere cosa infilare in valigia. vediamo i migliori servizi online presenti
Luigi Galvani, fisico italiano

Luigi galvani, fisico italiano

Luigi galvani nacque a bologna nel 1737 e vi morì in povertà, nel 1798. all'inizio si dedicò alla teologia che poi abbandonò, per dedicarsi alla medicina. nel 1759 si laureò e divenne professore di chirurgia e anatomia dell'università di bologna. nel 1797 rifiutandosi di prestare giuramento alla repubblica cisalpina fu privato di tutti gli incarichi. e' stato il pioniere della elettrofisiologia assieme ad alessandro volta.
Display con tecnologia LED: meccanismo di funzionamento

Display con tecnologia led: meccanismo di funzionamento

I display a tecnologia led (light emitting diode, diodo a emissione luminosa) sono oggi i più diffusi per quanto riguarda i televisori e gli schermi per computer. si tratta di dispositivi optoelettronici che, sfruttando le proprietà di alcuni materiali semiconduttori, producono fotoni per mezzo del fenomeno dell'emissione spontanea. leggete il resto dell'articolo per scoprire come funzionano i led.