Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Differenziare il business: Nissan Forklift ed i carrelli elevatori

La Nissan Forklift produce carrelli elevatori da oltre 50 anni. Oggi questa azienda è conosciuta a livello mondiale e ha aperto stabilimenti in 75 diverse nazioni. In questo articolo potete leggere alcune informazioni su questa grande industria.

Cenni storici sulla produzione dei carrelli elevatori

La Nissan Forklifts è un’azienda giapponese che dal 1933 produce veicoli.
Ha iniziato a produrre carrelli elevatori nel 1957 e negli anni ha maturato molta esperienza nel settore dei carrelli elevatori. per questo i suoi prodotti sono di qualità superiore.
Il primo carrello elevatore della Nissan è arrivato in Europa nel 1967 con il marchio Datsun, 10 anni dopo la fondazione dell’azienda Nissan. I carrelli elevatori Nissan rispondono a ogni tipo di esigenza per spostare le merci e favorire la produzione. Inoltre questi apparecchi sono sicuri.
Attualmente l’azienda Nissan Industrial Machinery Division ha più di 1700 sedi in tutto il mondo. La Nissan Europe ha festeggiato 50 anni nel 2007. Attualmente in Europa la maggior parte degli stabilimenti Nissan per la produzione di carrelli elevatori si trovano in Spagna. Nell’Aprile 2011 l’azienda ha prodotto il 110000° carrello elevatore per il mercato italiano, presso lo stabilimento di Pamplona in Spagna. Potete vedere il catalogo Nissan dei carrelli elevatori su store online come Elektrocar.it.
Un altro Nissan Forklift dealer in Italia è anche Tecnoline Bo. Presso lo store Tecno line potete acquistare il modello che vi interessa oppure potete solo noleggiarlo, se volete risparmiare o vi serve per poco tempo. Il noleggio deve avere una durata minima di 1 giorno, fino a un massimo di 60 mesi.
Inoltre, avete l’opportunità di scegliere un modello usato, in ogni caso dovete investire delle cifre considerevoli se pensate di comprare uno di questi modelli. Potete anche ricevere assistenza tecnica per trovare e acquistare Nissan Fork Lift. Sempre tra i rivenditori Nissan Forklift in Italia c’è l’azienda L.C.E. (Logistica e Carrelli Elevatori) che si trova a Bologna.

I modelli prodotti dalla Nissan Forklift

Visionando il catalogo relativo agli elevatori Nissan troverete modelli elettrici e a Diesel. Per i modelli elettrici ci sono le serie TX, TX4, QX e BX. I modelli elettrici includono le serie DX, GX, FX5, LX e LX35. Tra i New Nissan Forklift ci sono i modelli del tipo GX sono carrelli elevatori da 4 tonnellate. La loro architettura è realizzata interamente dalla Nissan. I colori usati sono il rosso e l’argento che contraddistinguono i modelli aziendali. Si tratta di una macchina potente e moderna per trasportare carichi pesanti. I modelli disponibili sono GX35, GX40, GX45 e GX50. Il numero del modello indica la capacità di carico, quindi il carrello elevatore GX40 ha una capacità di carico pari a 4000 chili se il carico è posto 600 mm dal centro.

Stessi articoli di categoria Management e Impresa

Gestire la qualità nella PA: il modello Common Assessment Framework

Gestire la qualità nella pa: il modello common assessment framework

Il caf è stato realizzato per l'impiego in qualsiasi settore della pubblica amministrazione, a tutti i livelli: nazionale, regionale e locale. può essere usato, sia all'interno di un programma generale di riforme, sia in qualità di elemento di base per guidare le azioni di miglioramento di singole organizzazioni pubbliche
Microsoft Dynamics NAV: caratteristiche e applicazioni

Microsoft dynamics nav: caratteristiche e applicazioni

Microsoft dynamics nav è un gestionale aziendale rivolto alle piccole e medie aziende, una soluzione conveniente ma anche personalizzabile secondo i settori di cui l'azienda si occupa e le esigenze di bussiness in espansione.