Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Dove seguire corsi di lingua: costi e scuole

La scelta dell'ente o della scuola in cui seguire un corso di lingua straniera dipende dagli obiettivi di utilizzo.

Obiettivo 1: "andare in vacanza e cavarsela" e obiettivo 2: "acquisire i primi strumenti linguistici professionali"

Questo è l'obiettivo base di tanti turisti che non vogliono rimanere in balìa del personale in hotel, ristoranti, negozi e biglietterie. Avere un minimo di cognizione di una lingua serve a sentirsi più padroni della situazione e protagonisti della propria vacanza.
Al raggiungimento dell'obiettivo 1 può adattarsi un corso breve via web. Nspeak.com è un sito che offre un corso di grammatica inglese sia video che audio completamente gratuito con la possibilità di verificare il proprio livello e svolgere piccoli esercizi interattivi a correzione automatica. Se l'obiettivo 2 è saper condurre una conversazione e acquisire i primi rudimenti per il proprio lavoro, consiglio di frequentare un corso di grammatica e conversazione tradizionale presso una scuola di lingue.
Maggiori garanzie sono offerte dalle scuole i cui corsi sono stati attestati dal Ministero dell'Istruzione. Il metodo innovativo adottato a Genova da TILC (The International Language Center, Tilc.it) per lo spagnolo, l'inglese, il francese e il tedesco predispone la presenza dei docenti direttamente nel comune dove risiedono gli "studenti". TILC in particolare copre la Liguria e il Piemonte, con tariffe orarie per studenti, lavoratori e pensionati che si aggirano oggi, in media, sui 30,00 €.
Un altro istituto da consigliare per la qualità è il Goethe Institut per il tedesco. Il percorso formativo è rigidamente strutturato su più livelli e al termine di ogni livello si può accedere a un esame di certificazione della preparazione, a pagamento. L'offerta didattica si estende dai corsi rapidi, ai corsi annuali e di conversazione. A titolo orientativo, nella sede di Genova il costo per un corso di grammatica della durata di 12 ore "spalmate" su 4 settimane costava, nel 2009, € 130,00. I prezzi per le lezioni individuali, invece, si aggiravano, nello stesso anno, intorno a € 50,00/ora. Agli stranieri residenti in Italia interesserà invece imparare l'italiano, quindi It-schools.com offre link ai siti di scuole di tutte le regioni italiane.

Obiettivo 3: "acquisire padronanza nella lingua"

Oramai non c'è lavoro dove la conoscenza di una lingua straniera non costituisca un vantaggio. Al corso di lingua si può allora abbinare una vacanza-studio in paesi al di fuori delle grandi mete turistiche: può essere infatti utile imparare l'inglese a Malta, in Irlanda o in Scozia, dove ci sono meno turisti italiani rispetto all'Inghilterra. Fare una full immersion nella cultura della popolazione di cui si intende imparare la lingua darà migliore comprensione degli usi e costumi del popolo e della sua lingua. A Edimburgo l'inglese si impara con 30 ore di "home tuition" a casa dell'insegnante, in pensione completa a circa € 1155 (Internationalknowhow.it), viaggio escluso.

Stessi articoli di categoria Corsi e Formazione

Organizzazione delle risorse umane: informazioni

Organizzazione delle risorse umane: informazioni

Le risorse umane rappresentano uno dei fattori, insieme al capitale e all'organizzazione, che determinano il successo o meno di un'attività di impresa.
Guida ai corsi di Didattica della lingua italiana

Guida ai corsi di didattica della lingua italiana

Secondo le statistiche, in italia ci sono più scrittori che lettori. se da un lato è molto positivo che tante persone si dedichino alla scrittura, dall'altro è fondamentale che chi scrive lo faccia bene. ma basta saper scrivere? e qual è il ruolo della lettura e della comunicazione orale in tutto questo? i corsi di didattica servono ad approfondire queste tematiche. in questa breve guida si vedrà in cosa consistono i corsi e dove frequentarli.