Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Dove trovare cinema d'essai a Bari e dintorni

Andiamo alla scoperta dei più importanti cinema d'essai di Bari e provincia: veri e propri ambasciatori di cultura, in grado di attirare nel corso degli anni l'attenzione dei cinefili di tutta la Puglia. Come, per esempio, il cinema ABC.

Dove si trovano

Dove è possibile trovare cinema d’essai a Bari e dintorni? Il primo punto di riferimento, conosciuto in tutta la Puglia, è senza dubbio il cinema Elia, situato a Corato, in provincia, in corso Garibaldi 36. Un altro cinema d’assai nel capoluogo pugliese, che per altro ha riaperto i battenti da poco tempo, è lo storico ABC. Di proprietà della Fondazione Bellisario, il cinema ABC è nato, insieme con il Centro di Cultura a esso annesso, nel 1976 per la specifica volontà di Mario Nuzzolese. Nel giro di poco tempo, esso è divenuto un punto di riferimento di fondamentale importanza per i cinefili, mentre Nuzzolese ha anche organizzato corsi di cultura cinematografica destinati agli insegnanti delle scuole medie. Nel cinema ABC hanno visto la luce retrospettive e rassegne di un certo valore, anche in virtù dell’aiuto di esperti come Oscar Iarussi, critico della Gazzetta del Mezzogiorno e presidente dell’Apulia Film Commission, e Alfonso Marrese e Vito Attolini.

Cosa offrono

Il Centro di Cultura Cinematografica, invece, è situato in un appartamento nei pressi della palazzina che ospita il cinema, in via Marconi. Dotata di una cineteca con più di 230 film, propone anche più di 8mila manifesti, il più vecchio dei quali risale addirittura al 1921: quello del Monello. Da non dimenticare la nastroteca con circa 200 video e la biblioteca con 750 volumi dedicati al cinema, ma anche sceneggiature originali e copioni di rappresentazioni teatrali. Infine, ecco più di mezzo migliaio di cinegiornali, e uno schedario filmografico con più di 2200 schede. Ricordiamo che quando si parla di cinema d’essai si fa riferimento a sale cinematografiche che proiettano film che non sono destinate a un pubblico di massa, ma a una visione elitaria. Il termine arriva dal francese, e può anche essere sostituito dalle espressioni cinema di sperimentazione, cinema di prova o anche anche cinema d’autore.

Stessi articoli di categoria Cinema e Documentari

Biografia di Fritz Wepper

Biografia di fritz wepper

Fritz wepper, attore (monaco di baviera, 17 agosto 1941)
Easy Rider DVD, recensione e trama

Easy rider dvd, recensione e trama

Easy rider è il mitico film di genere drammatico, diretto ed interpretato da dennis hopper nel 1969. il film ci racconterà la voglia di evasione delle generazioni della fine degli anni sessanta.