E-Commerce: confronto tra i migliori CMS
Sei alla ricerca di un sistema CMS per e-shop online? Sei esperto di SEM e SEO, ma ti manca il software giusto per far fruttare il tuo sito di e-commerce? Ecco un confronto tra i migliori CMS online.
/wedata%2F0033739%2F2011-07%2FEmail.jpg)
OpenCart, CMS open source che permette di creare un sito web dedicato all’e-commerce
Piccoli e grandi venditori, appassionati che vogliono arrotondare e collezionisti che vogliono vendere, ormai il commercio on line sta avendo sempre più adepti anche in Italia. Oggi non solo le ditte, i negozi o i punti di vendita commerciali a volere vendere sulla rete, ma chiunque è tentato dalle nuove possibilità di realizzare un sito dove è possibile acquistare e vendere on line.
Per fare questo sono ormai presenti in rete molti software o applicazioni online che permettono di aggiungere al proprio sito un componente o un modulo che integri la possibilità di effettuare pagamenti direttamente dal web. Tuttavia è possibile realizzare un intero sito o un negozio online totalmente funzionale, utilizzando il software “OpenCart” che permette una moltitudine di soluzioni diverse per venire incontro alle vostre esigenze.
Premettendo che per avere un servizio più professionale è sempre consigliato un domino con un hosting affidabile e veloce che comunque non dovrebbe essere più costoso di 50 – 60 Euro l’anno, è possibile utilizzare questa applicazione per avere da subito un prodotto di qualità.
OpenCart è molto versatile e permette di:
- creare un numero illimitato di categorie per suddividere prodotti e marchi;
- fornire la possibilità di impostare diverse lingue e anche diverse valute oltre all’Euro;
- modificare le immagini di presentazione dei prodotti;
- predisporre varie tipologie di pagamento;
- far scrivere agli utenti commenti e recensioni sui prodotti.
Per effettuare il downolad dell’applicazione (disponibile anche la versione in italiano), visualizzare la demo e trovare tutti i tutorial, il sito di riferimento è Opencart.com.
PrestaShop, il miglior CMS open source per e-comerce 2010
Un’alternativa a OpenCart per creare un website CSM che sembrerebbe anche migliore visto che lo ha preceduto nella classifica degli Open Source Awards 201, nella categoria Open Source E-Commerce Applications, è il software “PrestaShop”.
Oltre ad essere sviluppato in PHP, è organizzato con una parte visibile all’utente, il cosiddetto “lato front” e una parte di gestione dedicata agli amministratori, il “lato back”.
Una delle maggiori caratteristiche rispetto ad OpenCard è la possibilità di integrare anche le funzionalità dedicate al SEO, permettendo ad esempio la riscrittura dell’indirizzo URL che favorisce il miglior posizionamento sui motori di ricerca.
Il software, la demo e la guida sono scaricabili dal sito Prestashop.com