Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

E-Commerce: confronto tra i migliori CMS

Sei alla ricerca di un sistema CMS per e-shop online? Sei esperto di SEM e SEO, ma ti manca il software giusto per far fruttare il tuo sito di e-commerce? Ecco un confronto tra i migliori CMS online.

OpenCart, CMS open source che permette di creare un sito web dedicato all’e-commerce

Piccoli e grandi venditori, appassionati che vogliono arrotondare e collezionisti che vogliono vendere, ormai il commercio on line sta avendo sempre più adepti anche in Italia. Oggi non solo le ditte, i negozi o i punti di vendita commerciali a volere vendere sulla rete, ma chiunque è tentato dalle nuove possibilità di realizzare un sito dove è possibile acquistare e vendere on line.
Per fare questo sono ormai presenti in rete molti software o applicazioni online che permettono di aggiungere al proprio sito un componente o un modulo che integri la possibilità di effettuare pagamenti direttamente dal web. Tuttavia è possibile realizzare un intero sito o un negozio online totalmente funzionale, utilizzando il software “OpenCart” che permette una moltitudine di soluzioni diverse per venire incontro alle vostre esigenze.
Premettendo che per avere un servizio più professionale è sempre consigliato un domino con un hosting affidabile e veloce che comunque non dovrebbe essere più costoso di 50 – 60 Euro l’anno, è possibile utilizzare questa applicazione per avere da subito un prodotto di qualità.
OpenCart è molto versatile e permette di: - creare un numero illimitato di categorie per suddividere prodotti e marchi;
- fornire la possibilità di impostare diverse lingue e anche diverse valute oltre all’Euro;
- modificare le immagini di presentazione dei prodotti;
- predisporre varie tipologie di pagamento;
- far scrivere agli utenti commenti e recensioni sui prodotti. Per effettuare il downolad dell’applicazione (disponibile anche la versione in italiano), visualizzare la demo e trovare tutti i tutorial, il sito di riferimento è Opencart.com.

PrestaShop, il miglior CMS open source per e-comerce 2010

Un’alternativa a OpenCart per creare un website CSM che sembrerebbe anche migliore visto che lo ha preceduto nella classifica degli Open Source Awards 201, nella categoria Open Source E-Commerce Applications, è il software “PrestaShop”.
Oltre ad essere sviluppato in PHP, è organizzato con una parte visibile all’utente, il cosiddetto “lato front” e una parte di gestione dedicata agli amministratori, il “lato back”.
Una delle maggiori caratteristiche rispetto ad OpenCard è la possibilità di integrare anche le funzionalità dedicate al SEO, permettendo ad esempio la riscrittura dell’indirizzo URL che favorisce il miglior posizionamento sui motori di ricerca.
Il software, la demo e la guida sono scaricabili dal sito Prestashop.com

Stessi articoli di categoria Telefonia e Comunicazione

Accessori Bluetooth Sony: cuffie e auricolari

Accessori bluetooth sony: cuffie e auricolari

Molto pratici sono gli accessori con bluetooth, i quali funzionano tranquillamente senza alcun filo. vediamo ora dettagliatamente le cuffie e gli auricolari sony.
Cellulari: come confrontare i prezzi

Cellulari: come confrontare i prezzi

Attraverso questa guida, è possibile risparmiare sull'acquisto di un telefono cellulare confrontandone i prezzi.
Indirizzi di posta elettronica: come ottenerli gratis

Indirizzi di posta elettronica: come ottenerli gratis

Avere un indirizzo di posta elettronica è ormai uno strumento indispensabile sia nella vita sociale di carattere privato che nell'ambito lavorativo/professionale. avere una mail gratuita è semplicissimo e oggi, oltre alle mail tradizionali, è possibile avere anche mail certificate gratuite il cui uso andremo a vedere nella seconda parte di questo articolo.
Come configurare l'invio di SMS su un cellulare Tim

Come configurare l'invio di sms su un cellulare tim

Inviare sms ormai è un'abitudine quotidiana per la maggior parte di noi. scopriamo insieme come configurare il nostro cellulare all'invio di sms con la tim.