Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Ebay: come acquistare online

Ebay è uno dei maggiori siti di e-commerce e nel corso degli anni si è ampliato divenendo una piattaforma dove, non solo si partecipa ad aste, ma è possibile acquistare direttamente oggetti di qualsiasi tipo e prezzo.

Ebay: dalle aste ai negozi virtuali

Ebay: ovvero acquistare, vendere online ovunque tu sia, grazie alla solo connessione Internet. Così il buy in Uk diventa semplice come acquistare in Giappone o dal tuo vicino di casa. Ebay è uno dei più grandi siti di e-commerce conosciuti, con milioni di utenti registrati in qualsiasi parte del mondo. La sua caratteristica principale è che ci si può acquistare di tutto, dall'oggetto più cheap a quello super lusso, dall’usato al nuovo, senza limiti. Inizialmente Ebay è nato come un sito di aste on line, ma successivamente ha subito un’evoluzione e ha introdotto nel suo sistema la possibilità di creare dei veri e propri negozi virtuali. La cosa migliore per capirne il funzionamento è provare.

Inizio: ricerca del prodotto

Accedi alla homepage Ebay.it. In alto trovi un box ricerca dove puoi inserire l’oggetto che ricerchi. A lato di questo box ne trovi un altro: “Tutte le categorie”, con un menu a tendina. Questo secondo box ti fa capire come è organizzato Ebay: i prodotti sono, infatti, divisi in macrocategorie, a loro volta suddivise in sottocategorie.

Informazioni sul prodotto

Fatta partire la ricerca, accederai a una serie di pagine che presentano le liste di prodotti in linea con la ricerca. Ogni prodotto ha una piccola scheda dove potrai prendere visione di foto, dati tecnici, prezzo di vendita, spese di spedizione, il formato di vendita e il tempo a disposizione per fare un’offerta, nel caso in cui sia un'asta.

Asta o acquisto immediato

Come accennato, Ebay parte come un sistema di aste online: devi decidere se vuoi partecipare a un’asta e, quindi, prendere l’oggetto al prezzo migliore, oppure se vuoi comprarlo a un prezzo fisso. In quest’ultimo caso devi verificare che ci sia l’indicazione “compra subito”. Se, invece, partecipi a un’asta, al termine di questa (varia tra i 3 e i 10 giorni), chi ha offerto il prezzo più alto si aggiudica l’oggetto.

Chi vende

Per ogni oggetto puoi leggere anche le informazioni sul venditore e sapere quante persone hanno già acquistato da lui, che affidabilità ha e informazioni utili per decidere se acquistare. Questi parametri sono riassunti nel punteggio feedback: più è alto, più sono i commenti positivi, più il tuo acquisto è sicuro.

Registrazione e acquisto

Per acquistare bisogna effettuare la registrazione al sito. Poi ci si può mettere anche direttamente in contatto con il venditore prima di effettuare il pagamento, nel caso si necessiti di ulteriori informazioni o chiarimenti. Il pagamento si può effettuare tramite bonifico bancario o postale, carta di credito oppure ricarica di carte prepagate.

Stessi articoli di categoria E-commerce

Guida ai migliori siti di vendita online di giochi per computer

Guida ai migliori siti di vendita online di giochi per computer

Una volta, giocare ai videogames al computer era solo un passatempo da nerd, ora invece no: un computer (anche più di uno) è presente quasi in ogni casa e, col crescere della tecnologia, i giochi sono sempre più appassionanti e coinvolgenti. vediamo insieme i migliori negozi online di giochi su pc e mac.
Dell: come acquistare un computer online

Dell: come acquistare un computer online

Dell è un'azienda che da oltre 26 anni cerca di coniugare le esigenze dei propri clienti alle soluzioni tecnologiche all'avanguardia. ma scopriamo insieme i vantaggi dello shop online dei prodotti dell.
Come acquistare online evitando le truffe

Come acquistare online evitando le truffe

La diffusione globale di internet permette a un sempre maggior numero di utenti di affacciarsi su nuove e sempre più numerose risorse di ogni tipo. tuttavia, dove abbondano le possibilità, abbondano anche le truffe, soprattutto in un luogo ancora per lo più sconosciuto nei suoi meccanismi dalla massa che lo esplora. pertanto i meccanismi di truffa spaziano dal furto di identità al furto vero e proprio.