Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Edge e GPRS: differenze tra le due tecnologie

EDGE e GPRS sono due tipi di tecnologie adottate nelle telecomunicazioni tramite telefoni cellulari. Non sempre è chiara la differenza tra le due, e questo articolo tenterà di dare qualche delucidazione.

Le differenze

Il General Packet Radio Service (GPRS) è una tecnologia usata nella telefonia mobile. Viene definito di generazione 2.5 in quanto si posiziona tra il GSM - di seconda generazione e della quale ne rappresenta l'evoluzione - e l'UMTS (di terza generazione). Esso è basato sulla tecnica della commutazione di pacchetto tramite onde radio e serve in poche parole a collegarsi alla rete Internet sfruttando la rete GSM già esistente. Ha una velocità di trasferimento dati massima teorica di 171,2 kb/s ma più realisticamente si attesta intorno tra i 30 e i 70 kb/s, ovvero la velocità di un modem analogico a 56k. La velocità cambia in base al tipo di terminale usato, dalla saturazione della banda e dalla potenza del segnale ricevuto dal telefono cellulare, perciò non è mai fissa ed è sempre variabile. L'Enhanced Data rates for GSM Evolution (EDGE), invece, rappresenta una evoluzione dello standard GPRS. La sua caratteristica principale è quella di avere una velocità di trasferimento dati di gran lunga superiore (minimo 40 kb/s massimo 200 kb/s) che è stata ottenuta grazie a un nuovo tipo di modulazione della frequenza e pacchettizzazione dei dati. L'EDGE non è una tecnologia 3G ma ha preparato le basi per la rete UMTS e le altre reti presenti e future di collegamenti a banda larga presenti su reti mobili. Con essa è possibile non solo navigare in Internet con il cellulare, ma supporta anche i protocolli FTP (File Transfer Protocol) per il trasferimento di file, il P2P (Peer-to-peer) e consente di effettuare anche la videochiamata tramite il protocollo DTM (Dual Transfer Mode) che consente di far viaggiare voce e dati contemporaneamente negli stessi pacchetti inviati.

Considerazioni finali

Come abbiamo appena visto, le tecnologie GPRS ed EDGE hanno un funzionamento simile pur avendo caratteristiche diverse tra loro. Ovviamente l'EDGE ha dalla sua una maggiore velocità e consente di effettuare più operazioni che vanno oltre la classica connessione ad Internet introdotta dal GPRS, oltre naturalmente a migliorare quest'ultimo. Ma tali tecnologie sono disponibili non solo nei telefoni cellulari ma anche nei computer portatili tramite appositi adattatori che si possono inserire ai lati del notebook e che prendono il nome di gprs card ed edge card. Ultimamente, con l'avvento delle reti 3G, si sono aggiunte anche le card umts che aumentano ancora di più sia la velocità dati che i servizi, ma le "vecchie" tecnologie avranno da dire la loro ancora per un bel po' di tempo sopratutto in termini di compatibilità.

Stessi articoli di categoria Telefonia e Comunicazione

Skype wireless: informazioni

Skype wireless: informazioni

Illustriamo le possibilità offerte da skype, presentando l'applicazione per accedere alla rete wireless.
Loghi gratis per cellulari, dove trovarli e come caricarli sul cellulare

Loghi gratis per cellulari, dove trovarli e come caricarli sul cellulare

Un logo è un particolare tipo d'immagine che viene inserita come sfondo nel proprio cellulare per decorarlo. il logo ha un formato ben preciso, che si adatta perfettamente allo schermo del nostro telefono. in passato i loghi erano sopratutto a pagamento e si potevano ricevere attivando dei servizi a pagamento. con l'avvento dei nuovi dispositivi, i loghi per cellulare "fatti in casa" sono aumentati ed è più facile trovarli gratuitamente su internet.
Dove trovare software gratis per cellulari

Dove trovare software gratis per cellulari

Con questo articolo vi spiegheremo dove e come scaricare gratis, in via ufficiale, software per cellulari iphone, android e windows phone.